VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Che segno ha lo zero?
zero nel contesto numerico, è il numero cardinale, indicato con il simbolo 0, associato a un insieme privo di elementi (→ insieme vuoto); è un numero intero, pari (perché divisibile per 2), né positivo né negativo.
Cosa fa 5 diviso 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il contrario della sottrazione?
↔ aggiunta, somma.
Come si calcola il minuendo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando il minuendo è zero?
Se il minuendo è uguale a 0, la differenza non esiste nell'insieme dei numeri naturali, esiste invece nell'insieme dei numeri relativi dove è uguale al sottraendo cambiato di segno.
Quando non è possibile fare la sottrazione?
Non è sempre possibile calcolare la sottrazione tra due numeri: la sottrazione è possibile solo se il minuendo è maggiore o uguale al sottraendo. Esempio: possiamo svolgere 18 – 12 perché 18 > 12, ma non possiamo fare la sottrazione 16 – 32 perché il sottraendo è maggiore del minuendo, infatti 16 < 32.
Quando non si può fare una sottrazione?
La sottrazione tra due numeri naturali è possibile solo se il minuendo è maggiore o uguale al sottraendo: 41 - 57 non si può fare.
Qual è la regola della sottrazione?
La sottrazione gode di un'unica proprietà: la proprietà invariantiva, secondo cui la differenza di due numeri non cambia se a entrambi si aggiunge o si sottrae lo stesso numero. Questa proprietà ha una funzione fantastica: serve infatti per facilitare i conti a mente.
Come è chiamato lo zero nell addizione?
Definizione: in un'addizione, se uno dei due addendi è zero la somma è uguale all'altro addendo. Per questo lo zero è detto l'elemento neutro dell'addizione.
Come si chiama il risultato della differenza?
Ripassa la sottrazione, i suoi termini e le sue proprietà. Ricordi come si chiamano i termini della sottrazione? Sono minuendo e sottraendo, mentre il risultato è la differenza. Non è sempre possibile calcolare una sottrazione: è necessario che il sottraendo sia minore del minuendo.
Come si chiamano le operazioni con il più?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che cosa è un addendo?
addendo operando di un'addizione numerica o formale. In 3 + 2 = 5, gli addendi sono i numeri 3 e 2. In una addizione tra due espressioni anche complesse, ciascuna di esse è un addendo.
Quando il minuendo è più piccolo del sottraendo?
I termini della sottrazione sono: minuendo - sottraendo = resto o differenza Per fare la sottrazione si conta indietro; il risultato è un numero più piccolo dell'inizio; la sottrazione non si può sempre fare con i numeri naturali, se il minuendo è più piccolo del sottraendo la sottrazione non si può fare.
Come si chiama la prova della sottrazione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il contrario di sparire?
↔ apparire, comparire, (fam.) farsi vivo, presentarsi, riapparire, ricomparire, ripresentarsi.
Come si dice non uguale?
↔ differente (da), disuguale (da), diverso (da), ineguale (da).
Qual è il contrario di sommare?
↔ sottrarre, togliere.
Qual è la divisione impossibile?
nessuna soluzione se a è diverso da 0 (caso 2): non esiste un risultato della divisione di a per 0, l'operazione è impossibile; infinite soluzioni se a è uguale a 0 (caso 3): l'operazione 0 : 0 è indeterminata .
Perché 6 diviso zero non fa 6?
Tutti sappiamo che qualsiasi numero moltiplicato per zero dà zero. Di conseguenza, l'operazione di divisione per zero è impossibile.
Perché 0 diviso 0 non fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.