Domanda di: Ian Damico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(62 voti)
Quando il diabete fa dimagrire
A causa dell'eliminazione di alte quantità di glucosio tramite l'urina, gli zuccheri non sono più disponibili per nutrire l'organismo. Così, per ovviare a questa carenza, il corpo utilizza i depositi di grasso provocando un graduale dimagrimento.
I diabetici di tipo 1 perdono peso in assenza di terapia per due ragioni. Quando la glicemia supera i 180-200 milligrammi/decilitro, il glucosio viene perso nelle urine ed eliminato. Inoltre l'azione dell'insulina nel tessuto adiposo è fondamentale per mantenere ed accrescere i depositi adiposi».
Tutto si baserebbe sulla perdita di almeno 15 chili di peso da parte del paziente: un dimagrimento di natura consistete, questo è certo; eppure, secondo quanto afferma la dottoressa Louise McCombie della University of Glasgow, la malattia diabetica potrebbe subire un processo di regressione, portando chi ne è affetto ...
Riequilibrare un diabete, che fino a quel momento era instabile, può portare a un aumento di peso, in quanto la perdita di zuccheri (glicosuria) viene interrotta a causa della diminuzione dei livelli glicemici.
E' consigliabile mangiare carboidrati a lento rilascio (pane, pasta, riso, cereali per colazione, frutta) perché sono una buona fonte di energia, aiutano a ricaricarsi e mantengono il glucosio nel sangue a livello più stabile.