Perché spuntano i capelli bianchi da giovani?

Domanda di: Ing. Marino Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (67 voti)

Se compaiono capelli bianchi intorno ai 20-25 anni, possiamo parlare di canizie precoce. Questo fenomeno non è dovuto a un processo di invecchiamento accelerato del corpo, ma ad un programma genetico del DNA, che dipende da fattori ereditati dai genitori.

Perché vengono i capelli bianchi a 18 anni?

Ciò dipende dal fatto che il corpo riduce la produzione di melanina, ossia il pigmento che dà colore ai capelli. Se, invece, questo processo fisiologico inizia prima dei 20-25 anni si ha la cosiddetta canizie precoce.”

Perché ho i capelli bianchi a 19 anni?

Può essere scaturito da alcuni problemi psicologici o da fattori genetici, ma non è quasi mai un sintomo di qualche patologia. Il più delle volte, la problematica è causata da una riduzione della produzione di melanina (il pigmento che dona colore ai nostri capelli) da parte del corpo.

Cosa fa venire i capelli bianchi?

A partire dai 40 anni, il numero di melanociti diminuisce dal 10 al 20% ogni 10 anni. Ciò provoca una diminuzione della produzione di melanina e la graduale comparsa di capelli bianchi. Il fenomeno è inevitabile e irreversibile. Lo stress o le malattie accelerano l'insorgenza dei capelli grigi.

Cosa succede se si tira un capello bianco?

E se poi ne crescono di più? Ebbene, vogliamo tranquillizzarvi: la leggenda popolare è soltanto una leggenda, e strappare un capello bianco non ne farà crescere altri. Il motivo è semplice: un bulbo pilifero contiene soltanto un capello e sarà sempre così, per cui al massimo da lì ricrescerà un solo capello.

Perché i capelli diventano bianchi? | Pillole di Scienza