Domanda di: Sig. Ciro Grassi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(38 voti)
DEFINIZIONE. Il Responsabile Contabilità e Bilancio (Chief Accountant) coordina e supervisiona le attività amministrativo-contabili. Si occupa di predisporre e presentare il documento ufficiale sull'andamento economico di impresa, nel rispetto delle norme contabili, civilistiche e fiscali.
Il contabile è una figura professionale molto diffusa nelle aziende e negli enti pubblici. Detto anche ragioniere, si occupa di tenere la contabilità nella società per cui lavora, verificando e mantenendo il rispetto delle norme fiscali e amministrative nell'attività quotidiana.
Il Responsabile del bilancio è colui che si occupa di predisporre, organizzare e presentare il documento ufficiale sull'andamento economico-finanziario dell'azienda, appunto, il bilancio, sia all'interno che agli organi esterni preposti al controllo, nonché agli stakeholder in generale.
Che differenza c'è tra amministrazione e contabilità?
Se il contabile analizza, redige report e documenti, l'amministrativo collabora alla loro realizzazione, ma allo stesso tempo collabora con svariati team, con il quadro direttivo e l'amministrazione del personale. Possono essere previste anche mansioni di segreteria e front office.
Il Responsabile Amministrativo supervisiona, organizza e coordina i servizi amministrativi, contabili e finanziari dell'azienda. Assicura l'applicazione delle norme vigenti in materia di gestione amministrativa e contabile e nelle tecniche di analisi dei processi amministrativi.