Perché togliere la schiuma dai ceci?

Domanda di: Ing. Arturo Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

Avete mai notato che una volta messi in cottura, i legumi formano una schiuma bianca? E' buona norma rimuovere questa schiuma con un cucchiaio di legno perché contiene saponine, anche queste sostanze antinutrienti che ostacolano il normale assorbimento dei microelementi presenti nei legumi.

Cosa fare con la schiuma dei ceci?

Sarebbe opportuno rimuovere questa schiuma perché contiene saponine, ovvero sostanze antinutrienti che ostacolano il normale assorbimento dei microelementi presenti nei legumi.

Perché si sciacquano i legumi in scatola?

Per ridurre la quantità di sale nella propria alimentazione, è opportuno sciacquare con dell'acqua i legumi in scatola prima di aggiungerli ai piatti per eliminare o diminuire il sale contenuto nella scatola.

Cosa succede se i ceci stanno troppo in ammollo?

È una fase fondamentale e deve avvenire prima della cottura, in modo che possano rilasciare tutte le sostanze nocive o difficili da digerire. I tempi di ammollo dipendono dal legume che si utilizza: se anche rimanessero in acqua per più ore di quelle necessarie non c'è alcun problema, anzi, saranno più digeribili.

A cosa serve il bicarbonato nei ceci?

Dopo aver atteso il giusto tempo di ammollo (anche una notte intera), i legumi vanno risciacquati e messi in pentola, procedendo alla cottura regolare; come detto, c'è chi aggiunge un pizzico di bicarbonato anche all'acqua di cottura di ceci o fagioli per renderli più digeribili e morbidi.

COME CUOCERE I CECI, TRUCCHI E SEGRETI.