Perché vengono i vermi nel sedere?

Domanda di: Dr. Jacopo Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

L'infezione si diffonde per via oro-fecale, ovvero attraverso il trasferimento (di norma indiretto) dall'ano di un ospite alla bocca di qualcuno, per esempio attraverso le mani (in caso di cattiva igiene dopo essere andati in bagno) o attraverso indumenti contaminati, biancheria da letto, cibo, giochi, …

Perché si prendono i vermi?

Le infestazioni da vermi intestinali possono avere origine in diversi modi; tra le circostanze causali più note e diffuse, rientrano: il consumo di carni crude o poco cotte, il consumo di cibo o acqua contaminati dalle uova dei vermi intestinali, e il contatto con oggetti, rifiuti o feci contaminati.

Cosa fa morire i vermi?

Il decesso avviene a causa di larve in grado di perforare la parete dell'intestino, raggiungendo altri organi vitali o generando emorragie interne, difficili da arginare.

Quando escono i vermi dal sedere?

Una volta arrivate nell'intestino, dopo circa un mese le uova del parassita si schiudono liberando i vermi adulti. In seguito le femmine vanno a deporre altre uova a livello dell'orifizio anale.

Come togliere i vermi dal sedere in modo naturale?

Fra gli alimenti più utili in questo specifico caso si possono ricordare l'aglio, il curry e la cipolla. Questi alimenti non solo insaporiscono i nostri piatti, ma svolgono anche un'importante azione antiparassitaria. Anche la mirra, la curcuma e i semi di zucca possono aiutare in questo caso.

Osservate questi sintomi per scoprire i vermi intestinali