Domanda di: Dindo Villa | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(56 voti)
Il do# è il tasto nero tra do e re. Il re# è il tasto nero tra re e mi. Il fa
fa
Il fa è una nota musicale della scala diatonica fondamentale (l'unica scala priva di diesis e di bemolle, nei suoi diversi sette modi), in particolare è la quarta nota della scala maggiore di Do, ma anche la sesta nota della scala minore di La, ed in generale è presente in tutti i 7 modi della scala diatonica ...
Come si chiamano? Se dal Do ci muoviamo in senso ascendente verso destra, il primo tasto nero che incontriamo alla destra del Do si chiama Do# e si legge “Do diesis”. Il secondo tasto nero si chiama Re#, il terzo tasto nero Fa#, il quarto Sol# e il quinto La#.
Nella notazione musicale, il diesis o diesi (♯) è un'alterazione, in senso crescente, dell'intonazione della nota cui si riferisce. Il simbolo diesis ♯ scritto a sinistra di una nota la rende aumentata (più acuta) di un semitono (il simbolo bemolle ♭, al contrario, la rende diminuita di un semitono).
La distanza tra le note è di un tono, cioe due semitoni. Questa distanza è dimezzata tra Mi e Fa e tra Si e Do. Quindi siccome diesis aggiunge mezzo tono e bemolle diminuisce mezzo tono, se li poni tra Mi e Fa succede che Mi diesis diventa Fa, Fa bemolle diventa Mi.