Quali sono i piercing che si possono nascondere?

Domanda di: Sabatino Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (62 voti)

La sensazione di dolore di conseguenza,se eseguito correttamente, è minima! Il septum è molto richiesto anche perchè dà la possibilità di essere visibile o meno a seconda della preferenza della persona;infatti è l'unico piercing che si può nascondere senza doverlo togliere.

Come non far vedere un piercing?

Metti un cerotto.

Usane uno piccolo e rotondo (come quelli per vesciche), in modo che non copra eccessivamente il viso. Se il piercing è ancora in fase di guarigione, devi tenere l'oggetto di metallo. In questo caso, puoi comunque nasconderlo con un cerotto.

Come nascondere il nostril ai genitori?

Metti il retainer.

In alcuni casi può diventare addirittura invisibile (l'obiettivo è questo). Devi inserire l'estremità della pallina nel piercing, in modo che il cono rimanga all'esterno. Il cono sembrerà una piccola escrescenza della pelle. Ci sono dei retainer che sono molto comodi da indossare.

Qual è il piercing più diffuso?

Il piercing più diffuso tra le donne è quello all'ombelico (33%); seguito da quello al naso (19%); alle orecchie, lobo a parte (13%); alla lingua (9,5%); al capezzolo (9%); al sopracciglio (8%); del labbro (4%) e, infine, dei genitali (2%).

Come coprire piercing orecchio?

Come coprire orecchini e piercing in modo efficace:
  1. Utilizza nastri adesivi o cerotti impermeabili e flessibili per coprire i piercing. ...
  2. Ritaglia il cerotto per adattarne la forma. ...
  3. Avvolgi il cerotto intorno al piercing in modo che sia a contatto con la pelle adiacente.

PIERCING CHE SI POSSONO NASCONDERE AI PROPRI GENITORI