Qual è il legno più duro è resistente?

Domanda di: Sig. Primo Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (36 voti)

Il teak, il legno più resistente.

Quale il legno più duro in assoluto?

Risulta pertanto che l'Azobè è veramente il legno ideale per qualsiasi opera esterna, sia in terreno umido e secco che in acqua, anche salata; infatti esso è praticamente eterno per le sue grandissime qualità di imputrescibilità e di resistenza notevolissime. L'AZOBE' E' IL LEGNO PIU' DURO AL MONDO.

Quali sono invece i legni forti e duri?

Sono considerati legni forti e duri quelli di quercia, abete, frassino e platano. I legni fini e duri sono quelli di noce, mogano, ebano, ciliegio, olivo, palissandro e teak.

Quali sono i legni duri?

Il legno duro è tipico delle specie legnose esotiche e delle latifoglie, che crescono in zone con maggiore siccità e pertanto hanno una consistenza più compatta. Sono legni più costosi e utilizzati soprattutto per le pavimentazioni, per gli ambienti esterni e come rivestimenti dei mobili.

Quale è il legno più costoso?

Le piccole quantità disponibili sul mercato hanno portato a prezzi elevati: il macassar oggi è il legno più costoso al mondo e la zona di crescita è piuttosto limitata. Un parquet in ebano Macassar potrebbe oggi costare dalle 300 alle 450 euro al mq rispetto alle 20-30 di un qualsiasi legno comune.

Come scegliere il LEGNO in base al progetto... ABETE e non solo.Tips and Tricks vol 5