Qual è il mare più inquinato dell'Italia?

Domanda di: Guendalina Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (67 voti)

Prima classificata per il mare più inquinato è la Campania: su un totale di poco più di 12.000 controlli, sono emersi 1.245 reati e 1.273 illeciti amministrativi, che rappresentano il 26,3% del totale nazionale. Inoltre sono state denunciate e arrestate 989 persone e sono stati effettuati 496 sequestri.

Dov'è il mare più inquinato d'Italia?

La classifica del mare più inquinato d'Italia nel 2023

Stando al report Mare Nostrum di Legambiente la regione peggiore è la Campania. Nel 2022 si sono registrati 1.245 reati, un numero tale da toccare il 26,3% del totale di tutta la penisola.

Quali sono i mari più inquinati d'Italia?

Luci e ombre in Calabria e Sicilia, ma anche sull'Adriatico, soprattutto lungo le coste marchigiane, dove su 12 punti campionati, 6 sono risultati oltre i limiti di legge. Anche la Sardegna, alla foce del fiume Cucciani e del fiume Cedrino, i campioni sono risultati “fortemente inquinati”.

Quale il mare più pulito in Italia?

E per il terzo anno consecutivo il mare più pulito d'Italia è risultato essere quello delle splendida regione Puglia.

Quale è il mare più inquinato del mondo?

Anche se il mare Adriatico ha fatto dei progressi nella lotta contro l'inquinamento, ora non possiamo certamente abbassare la guardia: oltre al mar Tirreno, ci sono ancora dei punti critici nel mar Adriatico, soprattutto vicino alle foci dei fiumi, dove l'inquinamento è tuttora alto.

IL LUOGO PIÚ INQUINATO D’ITALIA - Che succede oggi a Rosignano Solvay LA SPIAGGIA COME CHERNOBYL