Qual è il miglior contratto di lavoro?

Domanda di: Ing. Arduino De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

Il contratto a tempo indeterminato ha maggiori vantaggi in quanto offre più garanzie, tutele e stabilità al lavoratore, sia per la continuità del lavoro, sia perché il datore non può licenziare il dipendente senza giusta causa.

Quali sono i contratti di lavoro più pagati?

I lavori più pagati in Italia
  • Notaio (265mila euro lordi all'anno)
  • Medico (75mila euro lordi all'anno)
  • Pilota di aereo di linea (74,400 euro lordi all'anno)
  • Titolare di farmacia (60mila euro lordi all'anno)
  • Web Marketing Manager (57mila euro lordi all'anno)
  • Consulente finanziario (55mila euro lordi all'anno)

Quali sono i contratti migliori in Italia?

Inutile premettere che vi sono settori in cui lo stipendio minimo è più alto rispetto ad altri, tra questi troviamo il CCNL dei bancari e delle assicurazioni, seguiti da quello dei medici, dei farmacisti, del settore terziario e del commercio e infine quello delle telecomunicazioni.

Chi decide quale contratto applicare?

Ci riferiamo in particolare all'articolo 2070 del codice civile[2] : un datore di lavoro può scegliere di applicare un Ccnl di un settore diverso rispetto a quello nel quale opera.

Cosa non deve mancare in un contratto?

Gli elementi essenziali sono quelli che non possono mancare all'interno del contratto, che altrimenti risulta invalido e inefficace (o comunque destinato ad essere dichiarato tale).
...
1325 c.c. sono:
  • l'accordo;
  • la causa;
  • l'oggetto;
  • la forma, quando è prescritta dalla legge a pena di nullità (c.d. forma ad substantiam).

CONTRATTO DI LAVORO: Qual è il migliore?