Qual è il pane migliore per i diabetici?

Domanda di: Concetta Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Al posto del tradizionale pane bianco è consigliabile consumare anche quotidianamente il pane di segale che è ricco di fibre e sali minerali. Si tratta della scelta ideale per diabetici perché presenta un indice glicemico basso pari a 65.

Qual è il pane con il più basso indice glicemico?

Assai consigliato per diabetici è il pane di avena che con un indice glicemico pari a 40 contiene fibre solubili per contrastare l'ipercolesterolemia. Altrettanto benefico perché povero di zuccheri e ricco di composti fenolici è il pane di segale che peraltro favorisce il transito intestinale.

Che tipo di pane si può mangiare un diabetico?

Senza dubbio, quindi, i panificati più adatti per i diabetici sono quelli prodotti con farine meno raffinate e quindi definiti “integrali” (ottima idea anche l'utilizzo di farine multicereali).

Cosa mangiare al posto del pane per la glicemia alta?

Farina integrale di altri cereali (riso, kamut, mais, avena, orzo, grano saraceno, quinoa, miglio, amaranto, etc.)
...
  • Tofu.
  • Formaggio di riso.
  • Formaggi vegetali (ricotta di soia, crescenza di soia, etc.)

Qual'è il frutto che abbassa la glicemia?

Via libera a mele, pere, nespole, fragole, albicocche, arance, pesche e lamponi. Per la glicemia alta attenzione invece a banane, uva e frutta secca.

Il Miglior Pane per Mantenere stabile la Glicemia 👈🔴✅