VIDEO
Trovate 26 domande correlate
In quale pianeta c'è acqua?
Acqua liquida nel sistema solare
Marte. Europa. Encelado. Ganimede. Cerere. Giganti di ghiaccio.
Qual è il pianeta più raro?
Gli scienziati furono sorpresi, perché non si aspettavano di vedere nulla di simile in un pianeta così strano. È la combinazione di tutte queste caratteristiche insolite che fanno di WASP-127 il pianeta extrasolare più raro tra quelli conosciuti.
Qual è il pianeta blu?
Nettuno, caratteristiche e curiosità del pianeta blu | Astronomitaly.
Qual è il pianeta più forte?
Qual è il pianeta più forte? Giove ha un campo magnetico 14 volte più forte di quello terrestre, che va da 4,2 gauss (0,42 mT) all'equatore a 10-14 volte ai poli, il più forte del Sistema Solare (escluse quelle formate dalle macchie solari).
Qual è il pianeta più buio?
È il pianeta più scuro che si conosca, più nero d'un blocco di carbone. Lo ha appena stabilito la sonda Kepler della NASA. È un gigante gassoso grande più o meno come Giove, si trova a 750 anni luce di distanza da noi, nella costellazione del Dragone, ed è conosciuto come TrES-2b.
Qual è il cielo più bello del mondo?
Col naso all'insù: i cieli più belli del mondo
Foresta di Galloway, Scozia. ... Deserto di Atacama, Cile. ... Vulcano Mauna Kea, Isole Hawaii. ... Parco Nazionale di Yellowstone, Wyoming. ... La Palma, Isole Canarie. ... Catena dei Sudeti, tra Polonia e Repubblica Ceca. ... Salar de Uyuni, Bolivia. ... Parco dell'Etna, Sicilia.
Che pianeta vediamo dalla Terra?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il pianeta bianco?
Qual è il colore di ciascun pianeta? Mercurio è grigio ardesia, mentre Venere è bianco perla, la Terra è di un blu vibrante e Marte è di un rosso scuro. Anche i giganti gassosi sono diversi, Nettuno e Urano sono di un blu opaco, mentre Giove e Saturno sono per lo più beige con brillanti cinture bruno-rossastre.
Quanti sono i pianeti abitati?
"Se, nei prossimi 20 anni nei pianeti osservati troveremo evidenza di vita da un'altra parte, potremmo concludere, con una probabilità superiore al 95%, che ci sono più di 100.000 pianeti abitati nella galassia.
Quale fu il primo pianeta scoperto?
Qual è stato il primo pianeta ad essere scoperto? William Herschel ne annunciò la scoperta il 13 marzo 1781, espandendo i confini del Sistema Solare per la prima volta nella storia moderna. Urano è stato anche il primo pianeta ad essere scoperto usando un telescopio.
Qual è il pianeta più freddo?
Il basso irradiamento di calore dall'interno fa di Urano il pianeta più freddo del sistema solare: la temperatura più bassa registrata nella sua tropopausa è di 49 K (-224 °C).
Qual è il pianeta grigio?
Marte il "Pianeta Rosso" in realtà è grigio per via di minerali argillosi, che si formano in presenza d'acqua. Laghi e fiumi non ci sono più, ma i minerali raccontano di un pianeta che avrebbe potuto ospitare la vita.
Quale pianeta è verde?
Quando il 13 marzo del 1781 William Herschel scoprì URANO nessuno aveva mai immaginato che potesse esistere un pianeta oltre Saturno o che ne potessero esistere altri oltre a quelli da SEMPRE conosciuti.
Qual è il pianeta più vecchio?
Si è formato appena un milione di anni dopo la nascita del Sistema Solare: Giove, il gigante gassoso, è il primogenito tra tutti i pianeti della nostra galassia. Come lo abbiamo scoperto?
Qual è il pianeta con gli anelli?
Gli anelli Ma lo studio effettivo degli anelli di Saturno cominciò solo con Christiaan Huygens e Gian Domenico Cassini. Oggi sappiamo che gli anelli sono frammenti di polvere, ghiaccio e piccole rocce e sono collocati in una fascia che dista 10.000÷70.000 km dalla superficie del pianeta.
Quando finirà l'acqua sul pianeta?
L'acqua sulla Terra non può finire: il ciclo idrologico ne mantiene stabile la quantità a un miliardo e 386 milioni di chilometri cubi.
Quali pianeti sono stati visitati?
Americani, europei e russi si sono alleati per l'esplorazione del Sistema Solare esterno: da Giove a Saturno (con l'epica sonda Cassini), fino ai sorvoli di Urano, Nettuno e Plutone.
Quanto vive un pianeta?
Uno dei pianeti è Kepler 22b che ha una durata di vita abitabile di tra i 4,3 e i 6.1 miliardi di anni. Ancora più sorprendente è il pianeta Gliese 581d che ha prospettive di essere in 'zona abitabile' tra i prossimi 42 e 54 miliardi di anni ossia 10 volte la vita del nostro Sistema Solare.