I cibi tipici francesi hanno dei nomi che da soli attirano, per fama, l'affamato turista internazionale: la bouillabaisse marseillaise, le moules frites, la ratatouille, la tarte tatin, la quiche lorraine, la zuppa provenzale, le lumache, le creme e le zuppe ed il confit de canard sono solo alcune tra le tante proposte ...
Il simbolo per antonomasia della cucina francese è la Crêpe, che noi italiani chiamiamo crespella. Vengono preparate sia in versione dolce che salata ma quella più famosa è sicuramente la crêpe Suzette, ripiena di salsa all'arancia e infiammata con liquore Grand Marnier.
Galettes salate o dolci, proposte in più di 200 ricette diverse in Bretagna, cicoria con prosciutto a Maroilles Nord, petto d'anatra e foie gras nel sud-ovest, raclette e tartiflette nelle Alpi, crauti e flammekueche in Alsazia, bouillabaisse e zuppa pistou in Provenza, lumache e coq au vin in Borgogna ... un solo ...
Oltre alle zuppe, anche le creme, sia calde sia fredde, costituiscono un primo piatto tradizionale francese. A base di verdure, come piselli, zucchine, funghi o ancora patate o pollo, sono un ottimo inizio pasto da realizzare senza alcuna fatica.
A pranzo in genere c'è un piatto principale composto da insalata o affettati, formaggio e un dessert (brie, camembert, chèvre ad esempio). Per merenda, specialmente i più piccoli, mangiano il pane al cioccolato, biscotti o tartine con burro e marmellata.