Qual è il plurale di Acquamarina?

Domanda di: Brigitta Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

(o àcqua marina) s. f. (pl. acquemarine). – 1. Varietà verde azzurrina del minerale berillo, usata come pietra preziosa.

Cos'è acquamarina in analisi grammaticale?

Acquamarina = nome comune di cosa, femminile, singolare, concreto, composto.

Quanto costa una pietra di Acquamarina?

Spesso la gente si chiede quanto costa una di queste pietre, come guida di massima una pietra da 1 carato ha un prezzo di circa € 675 e una da 2-3 carati ha prezzi che si aggirano tra i € 1.000 e € 1.500 per carato.

Che pietra e l Acquamarina?

La pietra acquamarina si forma da rocce vulcaniche e si trova all'interno di pegmatiti di granito, in gruppi di cristalli intrecciati; possiede proprietà particolarmente apprezzate anche nei settori industriali dell'aeronautica e dell'energia nucleare per la sua forza e bassa intensità.

Quando regalare un acquamarina?

L'acquamarina simboleggia l'amore sereno e felice; proprio per questo motivo viene spesso regalata alla sposa durante il giorno del matrimonio, incastonata all'interno dell'anello di fidanzamento oppure per festeggiare il terzo anniversario di nozze.

Italiano: Grammatica e ortografia, il PLURALE DELLE PAROLE CHE TERMINANO IN -CIA E -GIA