Domanda di: Ing. Marino Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(44 voti)
Con l'equinozio di primavera entriamo in Ariete, il primo dei 12 segni zodiacali dell'astrologia occidentale. Dal 21 marzo al 19 aprile il sole occupa infatti, secondo lo Zodiaco Tropicale, la costellazione dell'Ariete.
Il punto gamma è considerato il punto iniziale dello zodiaco ed è tuttora chiamato anche "primo punto d'Ariete", perché questo nome fu stabilito quando l'equinozio di primavera coincideva con l'ingresso del Sole nella costellazione dell'Ariete.
Per tradizione, ogni segno zodiacale prende il nome da una costellazione, seguendo il seguente ordine: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario, Pesci.
Forte, determinato e pronto a scalare tutte le vette che la vita gli pone di fronte. Il segno zodiacale del Capricorno, come lo stambecco da cui prende il suo simbolo, è senza dubbio un segno forte e carismatico.
Gemelli. In cima alla classifica vince il titolo di più “bugiardo dello zodiaco” il segno dei Gemelli. I nati sotto questo segno spesso non dicono bugie a fin di male, ma non riescono a non pronunciarle, fa parte del loro modo d'essere.