Qual è il simbolo di Sant'antonio?

Domanda di: Abramo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Il bastone su cui si appoggia è spesso a forma di stampella, emblema tradizionale del monaco medievale il cui dovere era di aiutare gli zoppi e gli infermi, oppure è semplicemente un bastone pastorale.

Perché Sant'Antonio ha un giglio?

Per sant'Antonio, quindi, il giglio bianco, candido, sta a significare i penitenti, coloro cioè che nel Medioevo intrapresero il cammino verso Dio attraverso la rinuncia ai piaceri corporali e materiali per esaltare quelli spirituali. Il giglio bianco è anche un simbolo spesso accostato alla Madonna.

Come viene rappresentato Sant'Antonio?

Per questo motivo, nell'iconografia cattolica Sant'Antonio Abate è raffigurato con un maialino ormai ammansito ai piedi, a simboleggiare la vittoria dell'eremita contro le tentazioni.

Cosa ha in mano Sant'Antonio?

L'immagine di sant'Antonio che tutti noi abbiamo in mente è quella del frate giovane che tiene in braccio Gesù bambino e un giglio in mano. Ci sono poi altri simboli che lo accompagnano in altre raffigurazioni, come il pane o il libro. Scopriamo insieme il significato di questi attributi.

Chi è la Santa con il giglio in mano?

Il giglio, il fiore di Santa Caterina

Nell'iconografia tradizionale Santa Caterina da Siena, Patrona d'Italia e Compatrona d'Europa, viene rappresentata con in mano un libro, simbolo della dottrina, l'anello, che simboleggia le nozze mistiche tra lei e Gesù, e un giglio, simbolo di purezza.

Sant’Antonio e il simbolo di Gesù Bambino: quali significati evoca?