Qual è il timbro della viola?

Domanda di: Shaira Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (2 voti)

Il timbro del suono della viola è intenso, caldo e passionale, e si contraddistingue per la sua dolcezza e morbidezza sia nel registro grave che in quello acuto, prestandosi molto bene ad eseguire le voci interne dell'armonia.

Che suono fa la viola?

Le viole di piccole dimensioni (da 38 a 40 cm) hanno una voce nasale ma più brillante, che ne esalta il registro acuto; quelle grandi (da 40 a 44) un timbro caldo e rotondo, che ne enfatizza il registro grave.

Qual è l'antenato della viola?

Tra i predecessori del moderno strumento, la viella era nota come vielle in francese, viola in provenzale e viuola in italiano.

Qual è il timbro del violoncello?

Violoncello: più grande rispetto al violino e la viola, infatti si suona appoggiandolo a terra e non sulla spalla. Il timbro è grave e caldo.

Quali sono le caratteristiche della viola?

È il più antico strumento ad arco, risalendo, in forme diverse, almeno al 9° sec.; è simile al violino nella forma e nella costruzione ma di dimensioni lievemente maggiori, con le corde accordate una quinta sotto (e un'ottava sopra rispetto al violoncello).

VIOLA: differenze tra la viola e il violino