Qual è la differenza tra classi di merito interne e cu?

Domanda di: Dylan Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

La sostanziale differenza, dunque, tra classe di merito interna e CU sta nel fatto che la prima è solo un parametro che determina il costo della Polizza ed è variabile in base alla Compagnia Assicurativa, mentre il secondo è un parametro universalmente riconosciuto da tutte le società di Assicurazione.

Cosa significa classe di merito interna?

La classe di merito interna (o contrattuale) è la tariffa che ogni compagnia applica ad una certa classe universale (CU) per calcolare il premio.

Cos'è il cu nelle assicurazioni?

La classe CU è il parametro che indica la posizione nella scala di valori bonus-malus su cui si basano le compagnie assicurative per valutare il grado di rischio associato a ogni assicurato.

Come funziona la classe di merito CU?

La classe di merito (CU) è quindi un valore attribuito dalla compagnia assicurativa all'assicurato in base ai sinistri in cui questi è incorso. Sulla scorta del valore viene calcolato il premio assicurativo da corrispondere nel periodo di osservazione.

Come calcolare la Classe di Merito CU?

Per determinare la classe di merito dell'automobilista si tiene conto del numero di sinistri che ha provocato. Chi stipula una polizza a suo nome per la prima volta, invece, si vede assegnata la 14° classe di merito e da quel momento tutti i sinistri da lui provocati saranno registrati nell'attestato di rischio.

Come sapere in che classe di merito sei: un metodo semplice e veloce