VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Chi è il proprietario di Palazzo Madama?
Attualmente a palazzo Madama hanno sede l'Aula, alcuni Gruppi parlamentari, gli uffici della Presidenza e del Segretariato generale, nonché alcuni servizi ed uffici più direttamente connessi con l'attività parlamentare.
Chi vive con Mattarella?
Laura Mattarella (Palermo, 16 febbraio 1967) è la figlia del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella; dal 3 febbraio 2015 affianca il padre, vedovo dal 2012, nella rappresentanza della Repubblica o della Presidenza, durante gli eventi ufficiali, ruolo solitamente svolto dai consorti dei presidenti della ...
Chi vive sotto scorta in Italia?
Gli scortati sono magistrati (277), politici (69), dirigenti d'impresa (43), giornalisti (21), esponenti governativi (18). Ulteriori 221 operatori, prevalentemente personale dell'Esercito Italiano, seguito da Carabinieri e Polizia di Stato, effettuano 38 servizi di vigilanza fissa.
Cosa mangia il Presidente della Repubblica?
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ama soprattutto la cucina italiana. I suoi piatti preferiti — racconta lo chef del Quirinale Fabrizio Boca — sono: spaghetti al pomodoro, verdure, pesce. E nelle occasioni ufficiali i cannelloni.
Come si chiamano i Carabinieri in borghese?
I N.I.P.A.A.F., si occupano di indagini di P.G. sia delegate che di iniziativa prevalentemente votate al traffico illecito di rifiuti, traffico di animali protetti, abusi edilizi e contrasto alla criminalità organizzata prevalentemente per i reati ambientali. I militari dei N.I.P.A.A.F operano in abiti civili.
Quanto vale la Lancia Flaminia?
Da ricerche di mercato è emerso che tra i 27.000 ed i 40.000 euro si può portare a casa una Lancia Flaminia coupé, mentre per le versioni restaurate, tre porte o seconda serie i prezzi sono nettamente differenti che oscillano tra i 35 ed i 65.000 euro.
Quante Lancia Flaminia ci sono?
Della Lancia Flaminia presidenziale esistono solo quattro esemplari (forse cinque) e dal 1961 è l'auto ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana.
In che anno è stato eletto Scalfaro Presidente della Repubblica?
L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 1992 si è svolta tra il 13 e il 25 maggio. Il presidente della Repubblica uscente è Francesco Cossiga. Il 25 maggio risulta eletto al XVI scrutinio Oscar Luigi Scalfaro con 672 voti contro i 75 di Gianfranco Miglio.
Che macchina guida Mario Draghi?
Mario Draghi è particolarmente affezionato alla Passat. In passato ha guidato una versione con carrozzeria Sedan, ma attualmente possiede una Alltrack.
Qual è stata la prima macchina del mondo?
Il primo prototipo di automobile con motore a scoppio è stata la Patent Motorwagen, soprannominata anche Velociped, il cui brevetto viene fatto risalire al 1886. L'invenzione di Karl Benz non è che il risultato di un lungo lavoro.
Chi è stato il primo ad inventare la macchina?
Sicuramente il primato spetta alla Benz Patent Motorwagen del 1886. Soprannominata anche Velociped, venne prodotta dalla casa automobilistica tedesca Benz & Cie, di proprietà dell'ingegnere tedesco Carl Benz. Si tratta della prima autovettura nella storia con motore a scoppio.
Quante Cucine ha il Quirinale?
Le cucine di Palazzo del Quirinale sono due: la Cucina Grande, ampia 700 m², al piano -1 e una cucina “d'appoggio” nel Torrino per le colazioni nel Belvedere Superiore, suggestiva sala da pranzo che offre una splendida vista sulla Capitale dedicata agli incontri ufficiali più riservati.
Cosa non può fare il Presidente della Repubblica?
Come stabilisce l'art. 90 della Costituzione, il presidente non è responsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne per alto tradimento o per attentato alla Costituzione, per cui può essere messo sotto accusa dal Parlamento.
Chi cucina al Quirinale?
La cucina del Palazzo del Quirinale A guidarle c'è l'Executive Chef Fabrizio Boca, che lavora per i Capi di Stato dal 1993, spalleggiato da Domenico Santamaria, responsabile dei servizi di ospitalità e ricevimenti, e da un'ampia brigata composta da cuochi, camerieri e sommelier.
Quanto guadagna un poliziotto che fa la scorta?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi sono gli uomini della scorta?
E in modo ancora più particolare ad Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Di Cillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Claudio Traina e Vito Schifani, gli 8 “angeli custodi” di Francesca Morvillo e dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, scomparsi insieme a loro il 23 maggio e il 19 ...
Cosa vuol dire vivere sotto scorta?
Vivere sotto scorta non significa farsi accompagnare e nemmeno saltare la coda: vivere sotto scorta significa comprimere i tuoi affetti in un angolo, come un bonsai, per non lasciarlo in pasto agli altri. Significa perdere il diritto di cittadinanza nel Paese della normalità.
Quante stanze ha il palazzo del Quirinale?
Inoltre, l'ampiezza e la complessità dell'edificio, che conta ben 1.200 stanze ed è frutto di ampliamenti e adattamenti succedutisi in oltre 430 anni di vita, sono tali da aver consigliato da tempo di restringere le aree del palazzo utilizzate continuativamente.
Dove si trova il presidente del Consiglio?
Nel 1961 il Viminale divenne sede esclusiva del ministero dell'Interno dato che la Presidenza del Consiglio si era trasferita a palazzo Chigi.