Qual è la più grande università d'Europa?

Domanda di: Ing. Maristella Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (75 voti)

Fondata nel 1303, la Sapienza è la più antica università di Roma e la più grande in Europa.

Come si chiama La Sapienza di Roma?

Il nuovo Statuto, entrato in vigore nel 2010, chiarisce che il nome ufficiale “Università degli Studi di Roma” coincide con “Sapienza Università di Roma” e con la denominazione breve “Sapienza”.

Quante sedi ha la sapienza?

Ha quattro sedi: Piazza Borghese, Via Flaminia, Via Gianturco e Via Gramsci (Valle Giulia).

Quanto costa un anno alla Sapienza?

Per chi frequenta l'Università La Sapienza di Roma, ad esempio, l'importo oscilla intorno ai 3.000 euro l'anno, al netto della tassa regionale di 140 euro.

Per cosa è famosa la Sapienza?

I principali ranking universitari mondiali collocano la Sapienza ai primi posti tra gli atenei italiani, per la qualità della ricerca e della didattica, nonché per la dimensione internazionale. Nelle classifiche settoriali l'Ateneo eccelle e si qualifica come punto di riferimento per numerose discipline.

Le 15 Migliori Università al Mondo 🎓