VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Chi sale dalla Serie C alla Serie B?
Dal Girone C sale la Ternana. La Ternana è stata senza alcun dubbio la squadra che ha messo in mostra il dominio più incontrastato dei tre gironi della Serie C. I rossoverdi hanno chiuso il proprio girone a 90 punti, con sole due sconfitte e ben 22 punti di vantaggio sulla seconda classificata.
Chi è sceso in Serie C?
Relativamente al 2021/2022, Crotone e Pordenone sono retrocesse: mancano due squadre per la discesa in C, di cui una diretta e una presumibilmente via playout. Le ultime due squadre retrocesse? Tra Alessandria, Cosenza e Vicenza, con lo scontro tra Alessandria e Vicenza decisivo nel 38esimo turno.
Chi ha segnato più gol in Serie B?
L'attaccante italiano Stefan Schwoch è il calciatore più prolifico nella storia della Serie B con 135 gol tra il 1996 e il 2008. Elenchi aggiornati al 6 marzo 2023.
Chi scende in Serie D?
La squadra ultima classificata nei gironi “A” e “B” al termine della regular season retrocederà direttamente al Campionato di Serie D.
Chi è il giocatore italiano più forte?
Già inserito anche nella classifica dei centrocampisti più forti di sempre, per quanto riguarda esclusivamente i giocatori italiani Gianni Rivera ha conquistato il primo posto nella redazione della Gazzetta dello Sport: secondo la Rosea, è lui il miglior calciatore italiano in assoluto.
Chi è l'allenatore più forte di tutti?
Il re della classifica degli allenatori più vincenti della storia è Alex Ferguson, insignito del titolo di “Sir” dalla Regina Elisabetta nel 1999.
Quanti anni devi avere per giocare in Serie C?
Campionati Regionale Juniores Under 19 “C” Alle gare del Campionato Regionale Juniores Under 19 “C” stagione sportiva 2020/2021 possono partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2003 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età.
Quante promozioni dalla D alla C?
Serie D 2021/2022 I primi club classificati sono promossi in Serie C, mentre quelli posizionati dal secondo al quinto posto partecipano ai Play Off di girone. Retrocedono in Eccellenza le ultime due classificate e le due perdenti i Play Out (terzultima vs sestultima, quartultima vs quintultima).
Quanti giovani devono giocare in Serie C?
Nel corso dell'assemblea è stato deciso che vanno schierati almeno 4 giovani per un totale di 271 minuti a partita. Almeno 3 tra gli under devono restare in campo per tutto l'arco della gara, 270 minuti totali incluse le sostituzioni (esce un giovane e ne entra un altro).
Quanti sono gli scudetti rubati dalla juve?
Dopo la prima provocazione («Quanti ne ha rubati la Juve?») il detenuto ha aggiunto «La Juve ne ha rubati almeno 20» al che Lippi ha risposto ironico e amareggiato «la Juve ha vinto 27 o 29 scudetti e li ha rubati tutti.
Chi ha vinto di più tra Milan e Inter?
Domenica 5 febbraio alle 20:45 andrà in scena il derby numero 178 tra Inter e Milan in Serie A: i nerazzurri guidano il bilancio con 67 vittorie contro le 54 dei rossoneri, con 56 pareggi che completano il quadro.
Chi vince l'Eccellenza va in Serie D?
La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2020/2021 viene ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2021/2022 (n. 2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall'art. 51 N.O.I.F..
Cosa c'è sotto la Serie D?
Seguono la serie D: l'Eccellenza (28 gironi regionali e 463 squadre partecipanti). Promozione (53 gironi regionali 866 squadre). Prima Categoria (103 gironi regionali 1.624 squadre). Seconda Categoria (158 gironi regionali 2.321 squadre).
Chi detiene il record di punti in Serie A?
95 punti: Juventus 2017-18 Il record di punti in Serie A appartiene dunque alla Juventus di Antonio Conte, che nella stagione 2013-2014 realizzò 102 punti.