Quando un atto amministrativo diventa efficace?

Domanda di: Dr. Radames Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (72 voti)

1. I provvedimenti amministrativi efficaci sono eseguiti immediatamente, salvo che sia diversamente stabilito dalla legge o dal provvedimento medesimo.

Quando un atto è efficace?

L'efficacia dell'atto presuppone il suo perfezionamento, che si ha quando l'atto viene in essere completo di tutti gli elementi necessari richiesti dall'ordinamento; così i contratti si perfezionano con la stipulazione, i negozi unilaterali e i provvedimenti amministrativi con l'adozione, ecc.

Quando l'atto amministrativo è efficace?

2. L'efficacia nella l. 241/'90. Non esiste una definizione puntuale del predicato dell'efficacia, il provvedimento amministrativo può dirsi infatti tale quando -una volta concluso il procedimento- lo stesso detiene l'attitudine a produrre effetti e conseguenze giuridiche[4].

Quali sono i requisiti di efficacia dell'atto amministrativo?

Sono elementi essenziali dell'atto amministrativo:
  • la capacità del soggetto che emana l'atto.
  • la dichiarazione.
  • l'oggetto.
  • la causa.
  • la motivazione.
  • la forma.
  • Il destinatario.

Come vengono distinti gli atti amministrativi in relazione all efficacia?

- Gli atti amministrativi che vengono distinti in relazione all'efficacia sono: Atti costitutivi e atti dichiarativi.

Atto Vs Provvedimento amministrativo: vediamo le differenze !