Qual è l'Esselunga più grande d'Italia?

Domanda di: Graziano Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

L'Esselunga più grande di Milano è il nuovo superstore di viale Famagosta: 2.500 metri quadri di superficie di vendita con avanzate soluzioni tecnologiche e un parcheggio coperto a due livelli, riservato ai clienti, in grado di ospitare 540 autoveicoli.

Quanti punti vendita Esselunga ci sono in Italia?

La nostra storia inizia nel 1957 con l'apertura a Milano del primo supermercato in Italia; oggi, attraverso una rete di oltre 160 superstore e supermarket, il nostro gruppo è presente in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e Lazio e può contare sul quotidiano impegno di 25.000 dipendenti.

Dove è nata la prima Esselunga?

La Storia di Esselunga Nel 1957 viene inaugurato a Milano il primo supermercato in Italia in viale Regina Giovanna. Il primo negozio si estende su 500 metri quadri di vendita ed è senza posti auto, ma per l'epoca si tratta di una straordinaria innovazione.

Chi produce i pelati Esselunga?

Il primo produttore italiano di legumi conservati, pelati e passata di pomodoro è La Doria con sede ad Angri nel Salernitano. L'azienda ha un fatturato di oltre 650 milioni di euro e il 95% di ciò che produce è destinato alle catene di supermercati come: Coop, Despar, Esselunga, Conad e Pam,.

Chi fa la pasta all'Esselunga?

Chi produce la pasta per Esselunga

La pasta secca di semola del marchio base Esselunga è prodotta, a seconda dei formati, da La Molisana o Rummo. La pasta secca di semola Esselunga Bio è prodotta da Granoro.

ESSELUNGA tour-italy