Qual è lo scopo della leggenda Pizzomunno?

Domanda di: Leone Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

Varianti della leggenda vogliono che il nome della giovane sia Vesta o Vieste (legando così anche il nome della città a questa leggenda), o ancora vogliono che la bella fanciulla fosse figlia di una divinità marina che si opponeva all'amore con il giovane viestano e che per questo loro sentimento fu punita.

Quale lo scopo della leggenda di Pizzomunno?

Una sera, mentre Pizzomunno e Cristalda godevano del loro amore, i due giovani amanti vengono aggrediti dalle sirene. Queste, ingelosite e indispettite di quel fiore che era la fanciulla, la sottraggono al suo amore. La portano, così, nelle profondità marine ponendo fine alla purezza dei due innamorati.

Qual è la leggenda di Pizzomunno?

Secondo la leggenda, mentre i due giovani si amavano sulla spiaggia, una notte, le sirene – respinte da Pizzomunno – avrebbero rapito Cristalda, portandola in fondo al mare e, lui, a causa del dolore per questa perdita, si sarebbe trasformato nel famoso monolite bianco che si trova sulla spiaggia di Vieste.

Cosa dice la leggenda di Cristalda e Pizzomunno?

Il testo della canzone come dice il titolo stesso del brano, narra la leggenda di Pizzomunno e Cristalda, una storia ambientata come già accennato in Puglia, più precisamente a Vieste. La leggenda narra dell'incontro tra i due giovani e il loro innamoramento reciproco proprio sulle spiagge pugliesi di Vieste.

Quando è nata la leggenda di Cristalda e Pizzomunno?

La leggenda di Cristalda e Pizzomunno è un singolo del cantautore italiano Max Gazzè, pubblicato il 6 febbraio 2018 come primo estratto dal decimo album in studio Alchemaya. Il brano è stato presentato dall'artista in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2018, dove si è classificato al 6º posto.

La leggenda di CRISTALDA E PIZZOMUNNO - Storia del Mare e di un'amore eterno - xStories