Qual è l'origine delle pianure più estese in Europa?

Domanda di: Olimpia De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

Si tratta di pianure da erosione, cioè territori scavati dai grandi ghiacciai che li ricoprivano 1,5 milioni di anni fa. Nell'Europa occidentale e meridionale le pianure sono prevalentemente di origine alluvionale.

Che origine hanno le pianure europee?

Quali sono le pianure più estese dell'Europa? Le pianure più estese dell'Europa sono: il bassopiano Sarmatico che è delimitato a sud dal Mar Caspio e dal Caucaso e ad est dai monti Urali. il bassopiano Franco-Germanico che, ad est, si collega con il bassopiano Sarmatico.

Quali sono le pianure più estese in Europa e qual è la loro origine?

LE MAGGIORI PIANURE EUROPEE

Procedendo dall'Atlantico verso gli Urali, troviamo il Bassopiano Francese, la Pianura Olandese, il Bassopiano Germanico e, infine, il Bassopiano Sarmatico, la più estesa area pianeggiante d'Europa.

Dove si trovano le pianure più estese in Europa?

Il bassopiano sarmatico o pianura russa costituisce la quasi totalità della Russia europea, interessando parte dei territori di Bielorussia, Ucraina, Moldavia e delle tre Repubbliche baltiche. È la più vasta pianura europea.

Dove sono localizzate le pianure più estese?

Il Bassopiano della Siberia occidentale

Tra le pianure che presentano condizioni climatiche caratterizzate dal freddo, quella più estesa è quella del Bassopiano della Siberia occidentale che con i suoi 4 milioni di metri quadrati, si piazza tra le distese pianeggianti più vaste del pianeta.

I rilievi e le pianure d'Europa