Qual è stata la prima serie tv italiana?
Domanda di: Emanuel Gentile | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (65 voti)
Come Alfred Hitchcock presenta (1955) e Perry Mason (1957) o Lessie, trasmesse e famose anche in Italia. Da noi però la prima serie tv trasmessa fu sempre americana: Le avventure di Rin Tin Tin e venne proposta dalla Rai nel 1956.
Quando sono state inventate le serie tv?
La fiction televisiva nasce non molto tempo dopo l'avvio delle prime trasmissioni televisive alla fine degli anni trenta, prendendo piede al termine della seconda guerra mondiale, tra la fine degli anni quaranta e i primi anni cinquanta.
Quanti tipi di serie tv esistono?
Possiamo però considerare i sei principali generi definiti 'universali': azione, commedia, dramma, horror, mistero, romantico, thriller. Questi possono, a loro volta, essere suddivisi in sotto-generi: fantasy, crime, storico, militare, musical, sci-fi, sportivo o dei supereroi.
Che differenza c'è tra un telefilm è una serie tv?
Il telefilm presuppone che sia composto da una serie di episodi «chiusi», quindi ognuno con una trama dove c'è un inizio e una fine. Gli episodi si legano tra loro per alcuni fattori comuni — lo stile, i personaggi, le tematiche — e vengono radunati in stagioni. Mentre nelle serie tv le puntate sono «aperte».
Come si chiamavano le fiction?
Oggi si chiama fiction, una volta si chiamavano sceneggiati televisivi. Raccontavano storie che, il più delle volte, erano tratte da romanzi molto famosi, non necessariamente italiani.
Chi uccide Galactus?
Come scaricare il biglietto aereo?