Quale insalata non gonfia la pancia?

Domanda di: Raoul Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

«Non c'è un alimento che va bene per tutto. In caso di colon irritabile, pancia gonfia e meteorismo, meglio scegliere valeriana, songino, lattuga o lattughino e fare attenzione alla quantità complessiva.

Qual'è l'insalata che fa gonfiare la pancia?

E il fenomeno è più evidente se si mangiano le fibre lunghe, come quelle contenute nella lattuga a foglia larga. Non di rado, infatti, c'è chi si sente “gonfio” dopo aver mangiato un bel piatto d'insalata. Lo stesso vale per i legumi, gli ortaggi (vedi il cavolfiore), le noci o la frutta secca».

Quali sono le verdure che non fanno gonfiare la pancia?

Tra i chicchi non danno problemi il riso, il mais, l'avena, il grano saraceno, la quinoa e il miglio, così come tra i legumi la soia, i piselli e i fagiolini». «Sul fronte ortaggi, bene carote, coste, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, zucchine, zucca e, senza esagerare, broccoli e finocchi.

Quale tipo di insalata e più digeribile?

Indivia: favorisce la digestione

Chiamata anche “insalata belga”, è una varietà coltivata di cicoria selvatica. Ha un'azione idratante: contiene infatti per ben il 95% acqua. Ha poi tante fibre solubili che favoriscono la digestione, agevolando il transito intestinale.

Perché l'insalata iceberg gonfia la pancia?

Anche l'insalata può generare gonfiore, soprattutto per il suo alto contenuto di acqua che è sicuramente positivo ma se non digerita bene provoca fastidio e pancia “voluminosa”. Questo avviene per la lattuga, quella iceberg, chiara con le foglie lunghe e dalla forma irregolare.

Quali sono i 7 cibi che gonfiano la pancia