Quale olio per capelli ricci?

Domanda di: Dr. Isira Donati  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (12 voti)

L'olio di jojoba è consigliato dagli esperti per il trattamento dei capelli ricci che tendono al crespo. L'olio di Jojoba è l'olio vegetale che più si avvicina alla struttura del sebo, quindi massaggiato sulla cute aiuta a nutrirlo e a rigenerarlo.

Come usare l'olio sui capelli ricci?

Prima della messa in piega, basta distribuirne un paio gocce sui capelli umidi per renderli morbidi e facilmente pettinabili. L'olio per capelli si può utilizzare in minime quantità anche sulle lunghezze asciutte per contrastare l'effetto crespo, prevenire le doppie punte e dare luce all'acconciatura.

Cosa fare per avere ricci definiti?

Una regola da seguire sempre per avere ricci definiti è pettinarli ancora da bagnati, meglio sotto la doccia, con un pettine a denti larghi. Dopo averli lavati, tamponarli delicatamente e applicare quindi il prodotto di styling desiderato, come una crema disciplinante.

Cosa usare per i capelli ricci?

I capelli ricci per essere sani e luminosi devono essere idratati, proprio come la pelle. Si consiglia dunque l'uso di balsamo o crema dopo lo shampoo. Il balsamo va spalmato dopo lo shampoo e tenuto in posa per 5 minuti. Poi si risciacqua con abbondante acqua tiepida.

Come ravvivare i ricci in modo naturale?

  1. Caffeina.
  2. Applica un olio marocchino.
  3. Risciacquo con acqua gassata.
  4. Ibisco.
  5. Usa il diffusore.
  6. Risciacquo con aceto di mele.
  7. Dormi sulla seta.
  8. Spray arricciante.

CAPELLI RICCI DANNEGGIATI E SENZA FORMA? PROVA L'OLIO DI COCCO | ECCO COME USARLO AL MEGLIO