Quali animali comunicano con gli ultrasuoni?

Domanda di: Dr. Marianita Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

L'ecolocalizzazione, chiamata anche biosonar, è un sonar biologico usato da alcuni mammiferi quali pipistrelli (sebbene non da tutti), delfini ed altri Odontoceti.

Quali animali possono sentire gli ultrasuoni?

L'uomo non può percepire gli ultrasuoni, ma numerosi animali sì, come ad esempio i cani e i delfini. Alcuni animali, come pipistrelli, balene e topi, queste alte frequenze le emettono persino, utilizzandole ogni giorno per comunicare e orientarsi nello spazio.

Chi comunica con gli ultrasuoni?

I Pipistrelli odono i loro segnali e gli echi. È stato dimostrato che il loro udito è buono nella gamma degli ultrasuoni, e che il loro sistema uditivo gli permette di percepire gli echi anche nei momenti in cui impulsi ed echi si sovrappongono.

Quali sono gli animali che sentono gli infrasuoni?

Le reazioni degli animali agli infrasuoni

Balene, elefanti, ippopotami, rinoceronti, giraffe, okapi, e alligatori sono noti per l'uso di infrasuoni per comunicare su diverse distanze fino a molte miglia (come nel caso delle balene).

Cosa emette ultrasuoni?

I generatori di ultrasuoni sono di vario tipo; fischi, ruote foniche, sirene possono emettere ultrasuoni di varia frequenza. Molti strumenti musicali generano suoni con numerose componenti ultrasonore. I rumori di attrito e strofinio fra materiali diversi hanno pure numerose componenti ultrasonore.

LESSICO per parlare degli ANIMALI in italiano: mammiferi, uccelli, pesci... (lezione di italiano) 🇮🇹