Quali metalli pulisce il sidol?

Domanda di: Dott. Lidia Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

Pulisce delicatamente e nutre tutti i metalli come acciaio inossidabile, cromo, ottone, alluminio, bronzo, oro e argento. Rimuove tracce di ossidazione, macchie, fuliggine e polvere dei freni senza graffiare i metalli!

Cosa si può pulire con il sidol?

Sidol pulisce a fondo senza graffiare acciaio inossidabile, acciaio inox, acciaio. Protegge la superficie dallo sporco.

Cosa usare per pulire i metalli?

Per eliminare i residui più resistenti di sporco, è possibile strofinare con della polvere di pietra pomice. Se gli oggetti in ferro sono smaltati, possono essere lavati normalmente con acqua e sapone. In caso di ruggine, una parte di essa può essere eliminata strofinando con una paglietta.

Dove usare il sidol?

Come si usa il SIDOL

Ottimo per la pulizia dei fornelli, dei terminali di scarico delle auto o le parti cromate di moto e bici. Lo si usa per lucidare pentole in rame, oggetti e maniglie in ottone, soprammobili in argento. È in grado di far brillare quasi a specchio ogni metallo!

Come pulire ottone e alluminio?

Il sapone di Marsiglia è il più adatto per la pulizia di oggetti e parti in ottone. Riempite una bacinella di acqua calda e al suo interno inserite sapone di Marsiglia in scaglie. Immergete l'oggetto in ottone nella bacinella, sciacquate, e poi asciugate con un panno antistatico.

Lucido per metalli a confronto: Orol vs Sidol