Quali moto rientrano nel bonus 2023?

Domanda di: Elda De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (66 voti)

Come l'anno scorso è ammesso solamente l'acquisto, anche in leasing, effettuato nel 2023 di ciclomotori e motocicli a due, tre o quattro ruote, appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e senza limiti di potenza.

Quali moto con incentivi 2023?

Tornano gli incentivi per l'acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici e termici. Dallo scorso 10 gennaio è possibile usufruire di una serie di contributi per le due ruote delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7.

Quali moto rientrano nel bonus?

Gli incentivi moto 2023 riguarderanno tutti i veicoli delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e senza limiti di potenza.

Come funziona l ecobonus per le moto?

Quanto vale l'ecobonus? Com'è stato nelle precedenti tornate, per il cliente è previsto uno sconto del 30% per gli acquisti senza rottamazione (fino ad un massimo di 3.000 euro di sconto), e del 40% per gli acquisti con rottamazione di un veicolo endotermico di classe fino a Euro 3 con tetto massimo a 4.000 euro.

Quali scooter con ecobonus?

Gli scooter da comprare con l'ecobonus moto
  • 1.05 MODELLI CHE RIENTRANO NELL'ECOBONUS MOTO.
  • 1.1Honda SH, 3.790€
  • 1.2Kymco Agility 125 R16, 2.190€
  • 1.3Piaggio Beverly 300, 5.599€
  • 1.4Yamaha XMAX 300, 6.299€
  • 1.5Niu MQi+ Sport, 2.699€

Incentivi rottamazione fino a 2500 euro dal 10/01/2023 ! By Chimoto