Recitiamo: O Signore buono e misericordioso, sono qui a recitare questa preghiera per chiederti una grazia …(recitare a bassa voce la grazia che si desidera ricevere). Tu che tutto puoi, ti chiedo di non scordarti di me, umile peccatore, e di concedermi la grazia tanto attesa e desiderata.
voi riceverete grazia per grazia» (DeA 93:30; vedi anche v. 28). Per ricevere la grazia non è necessario essere perfetti, ma è necessario sforzarsi di osservare i comandamenti al meglio delle nostre capacità. Allora il Signore può consentirci di ricevere questo potere.
Ammirabile sant'Antonio, glorioso per fama di miracoli e per predilezione di Gesù, venuto in sembianze di bambino a riposare tra le tue braccia, ottienimi dalla sua bontà la grazie che desidero ardentemente nell'interno del mio cuore.
«Coloro che recitano il mio Rosario troveranno durante la loro vita e alla loro morte la luce di Dio, la pienezza delle Sue grazie e parteciperanno dei meriti dei beati.» «Libererò molto prontamente dal Purgatorio le anime devote del mio Rosario.»
La preghiera è considerata molto importante nel cristianesimo. La preghiera del Padre nostro, che secondo il racconto dei Vangeli fu insegnata dallo stesso Gesù ai suoi discepoli, costituisce un modello di preghiera per tutti i cristiani.