Quali sono gli addensanti naturali?

Domanda di: Vania Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

Gli ingredienti 100% naturali da riscoprire: gli addensanti
  • Amido di mais.
  • Fecola di patate.
  • Amido di riso.
  • Frumina.
  • Colla di pesce.
  • Agar agar.
  • Kuzu.
  • Gomma di guar.

Cosa posso usare come addensante?

Cosa sono gli Addensanti ?
  • amido di riso;
  • amido di mais (maizena);
  • Fecola di patate;
  • Amido di frumento;
  • Kuzu;
  • Fecola di maranta;
  • Amido di tapioca;

Cosa sono gli addensanti naturali?

Gli addensanti naturali sono degli additivi alimentari che servono a regolare la viscosità di un impasto eccessivamente liquido. Ci sono vari tipi di addensanti naturali, più o meno adatti in base alla finalità, come vedremo nello specifico.

Come fare un addensante in casa?

Lavate e sbucciate la frutta. Fino al momento dell'utilizzo conservate bucce e scarti coperti da acqua fredda e succo di limone. Frullate tutti gli scarti,aggiungete l'acqua e cuocete a bagnomaria per 2 ore circa, mescolando di tanto in tanto. Filtrate attraverso un colino a trama fine.

Quali sono i principali addensanti?

Esistono numerose tipologie di addensanti che possono essere di origine animale o vegetale fra cui la fecola di patate, il tuorlo d'uovo, la gelatina animale, vari tipi di farina e amido, il roux (una combinazione di burro e farina), e la colla di pesce.

Corso di cucina: gli addensanti