Quali sono gli effetti collaterali di Laila?

Domanda di: Baldassarre Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

Possibili effetti indesiderati
Frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili) - Malessere gastrointestinale di grado lieve (p. es. eruttazione) - Reazioni cutanee allergiche.

Quando non prendere Laila?

Non utilizzare sotto i 12 anni. Non utilizzare in pazienti con compromissione epatica o in gravidanza. Il prodotto contiene sorbitolo. Gli effetti indesiderati posso essere Rash cutanei e disturbi gastrointestinali come dispepsia ed eruttazioni.

Quali sono le controindicazioni di Laila?

Controindicazioni di Laila

Non assumere in caso di ipersensibilità verso uno qualsiasi dei componenti del prodotto. Controindicato al di sotto dei 12 anni. Non usare in caso di gravidanza e durante l'allattamento.

In quale momento della giornata assumere Laila?

Laila può essere assunto in qualunque momento della giornata.

Quali sono i benefici di Laila?

Laila offre un beneficio in caso di:
  • ansia lieve.
  • preoccupazioni costanti.
  • irrequietezza.
  • cattivo umore.
  • difficoltà a dormire, difficoltà a prendere sonno ed a mantenere il sonno.

Malattie infiammatorie intestinali: quali sono gli effetti collaterali dei farmaci tradizionali?