Quali sono i cellulari che emettono più radiazioni?

Domanda di: Caio Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Gli smartphone con più alti livelli di emissione
Proseguendo nella classifica ecco lo Zte Axon 11 5G con 1,59 W/kg, seguito dal Asus ZenFone 6 con 1,57 W/kg, OnePlus 6T con 1,55 W/kg, Sony Experia AX2 Plus con 1,41 W/kg e Google Pixel 3 XL e 3A XL con 1,39 W/kg.

Cosa emette più radiazioni?

Le principali sorgenti che producono radiazioni ad alta frequenza (RF - Radio Frequencies) sono gli impianti radiotelevisivi, le Stazioni Radio Base e i telefoni cellulari.

Come non far emettere radiazioni dal telefono?

Poi ci sono accorgimenti pratici, molto semplici ed efficaci. Primo: Non usare il cellulare per lunghe conservazioni. Secondo: abbinarlo sempre all'auricolare. Terzo: non tenerlo nelle tasche interne della giacca a diretto contatto con il cuore (basta, per esempio, mettere una piccola agenda come protezione).

Quante radiazioni emette uno smartphone?

Samsung e LG

Samsung ha il record per i più bassi valori SAR. Il Galaxy J5 ha SAR pari a 0,45 watt/kg. Mentre ancora più in basso si trovano i top di gamma Galaxy s9 (0,369 watt/kg) e s9+ (0,294) nonché i più grandi Note 9 (0,381 watt/kg) e Note 8 (0,17 watt/kg).

Quando il cellulare è spento emette radiazioni?

I telefoni cellulari, invece, emettono radiazioni non ionizzanti, con frequenze comprese tra 30 kilohertz e 300 gigahertz: per queste frequenze, stando a quanto riporta per esempio il National Cancer Institute, non esiste al momento alcuna evidenza solida di correlazione con l'aumento del rischio di cancro.

Quali sono i cellulari che emettono più radiazioni? Ecco gli smartphone con valori SAR più alti