VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Qual è il farmaco migliore per l'artrite reumatoide?
I più utilizzati sono il metotrexato, la leflunomide, la ciclosporina e, più raramente, la sulfasalazina. È importante ricordare che questi farmaci richiedono alcuni mesi per essere efficaci, quindi è fondamentale continuare ad assumerli regolarmente anche se in un primo momento sembra che i benefici siano scarsi.
Come si chiamano i farmaci biologici per l'artrite reumatoide?
Un esempio è rappresentato dall'Etanercept, un farmaco biologico utilizzato per il trattamento di malattie infiammatorie croniche (ad esempio l'artrite reumatoide o la psoriasi).
Come si chiama la chemio in pastiglie?
Generalmente, le compresse di capecitabina si assumono per un certo numero di giorni seguiti da un periodo di pausa senza terapia, la cui durata varia in funzione del tipo di tumore. È importante seguire attentamente le istruzioni e assumere le compresse secondo la prescrizione medica.
Come curare un tumore senza chemio?
Le Car-T e l'immunoterapia Una tecnica di questo tipo è la Car-T, un trattamento che consiste nel prelevare i linfociti T dal paziente, modificarli geneticamente in laboratorio e iniettarli di nuovo nel corpo. In questo modo le cellule reinfuse sono in grado di aggredire quelle malate e distruggerle.
Che tipo di chemio fa cadere i capelli?
Quali sono i farmaci che fanno cadere i capelli? I chemioterapici che più frequentemente causano alopecia sono: le antracicline (come doxorubicina, epirubicin), gli antagonisti dei microtubuli (paclitaxel, docetaxel) e gli agenti alchilanti (ciclofosfamide, ifosfamide, etoposide).
Quali sono gli effetti collaterali dei farmaci biologici?
Tra i più comuni effetti collaterali dei farmaci biologici vi sono senza dubbio le reazioni legate alla loro sede di iniezione, come prurito, rossore, bruciore derivante da infiammazione più o meno superficiale, ma anche la comparsa di infezioni (spesso non di particolare gravità) dovuta alla riduzione delle risposte ...
Quali sono gli effetti collaterali della terapia biologica?
Il trattamento è in genere ben tollerato. Gli effetti collaterali più comuni sono rappresentati da ipertensione, stanchezza, nausea, diarrea e dolore addominale, alterazione dei processi di cicatrizzazione; mal di testa, sonnolenza; alterazione dei valori dell' emocromo , presenza di sangue nelle urine.
Che cos'è la puntura biologica?
La terapia biologica consiste nella somministrazione di farmaci immunomodulanti costituiti da anticorpi monoclonali diretti contro vari target (anticorpi antiTNFalfa, anticorpi anti integrina alfa4beta7).
Cosa contengono i farmaci biologici?
Gli anticorpi monoclonali sono particolari tipi di farmaci biologici ottenuti attraverso tecniche di DNA ricombinante. Più nel dettaglio, gli anticorpi monoclonali vengono definiti tali poiché sono cloni provenienti da linee cellulari derivanti, a loro volta, da un'unica cellula immunitaria.
Chi prescrive i farmaci biologici?
Riassumendo: nella prescrizione di un farmaco biologico o biosimilare, il medico dovrà anzitutto orientarsi verso uno dei primi tre farmaci della procedura ex art. 15, comma 11 quater, ossia quelli disponibili a minor prezzo. Ciò sia per il paziente naïve che per quello già in trattamento.
Perché si chiama terapia biologica?
I farmaci biologici sono una particolare categoria di terapie mirate. Sono chiamati così perché mimano sostanze presenti nell'organismo, ma sono prodotti in laboratorio.
Cosa mangiare per uccidere le cellule tumorali?
La dieta anticancro si basa prevalentemente su alimenti di provenienza vegetale: cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un'ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta. Sommando verdure e frutta sono raccomandate almeno cinque porzioni al giorno (per circa 600g).
Cosa uccide le cellule tumorali?
Grazie a una dettagliata analisi funzionale a livello molecolare, abbiamo scoperto che ciò che fa morire la cellula tumorale è l'attivazione della proteina PP2A e del suo circuito molecolare. Questo è un dato importante non solo dal punto di vista scientifico, ma anche utile per la clinica.
Quanto tempo ci mette un tumore ad andare in metastasi?
Le metastasi possono manifestarsi dopo alcuni anni dalla comparsa del tumore primario o in alcuni casi più rari dopo molti anni.
Cosa si nutre il tumore?
Le cellule tumorali hanno un metabolismo energetico che sfrutta prevalentemente glucosio, tanto che questa caratteristica viene sfruttata dalla Tomografia ad Emissione di Positroni (PET), che utilizza glucosio marcato con un tracciante radioattivo, per identificare il più piccolo aggregato cellulare tumorale.
Come si chiama la chemio rossa?
L'epirubicina si presenta come liquido rosso.
Come si chiama la nuova chemioterapia?
L'immunoterapia rappresenta un approccio terapeutico relativamente nuovo in oncologia, ed è considerata la “nuova arma” per la cura del cancro dopo chirurgia, chemioterapia e radioterapia.
Quale stile di vita bisogna fare per chi soffre di artrite reumatoide fa bene il mare?
"Per loro- spiega Galeazzi- la esposizione al sole non e' controindicata ed e' anche indicata una moderata attivita' fisica. Chi va al mare potrebbe praticare del nuoto, in quanto consente di muovere le articolazioni sottoponendole ad un impatto minimo, soprattutto alle ginocchia e alla colonna vertebrale".
Cosa non si deve fare se si ha l'artrite reumatoide?
Chi soffre di artrite reumatoide allora dovrebbe evitare di consumare dolci e bevande zuccherate, salse e creme pronte, cereali da colazione, prodotti industriali confezionati e alimenti troppo processati. What is this? Per lo stesso principio, anche alcolici, fritture e junk food sono da eliminare.
Quale il miglior centro di Reumatologia in Italia?
L'Unità Operativa di Reumatologia dell'Azienda Ospedaliera - Università di Padova, diretta da Andrea Doria, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento conferito dalla European Alliance of Associations for Rheumatology (EULAR). Da oggi e per cinque anni infatti, è Centro di Eccellenza Europeo in Reumatologia.