Quali sono i farmaci intelligenti?

Domanda di: Assia Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (53 voti)

Con essa si intende indicare l'insieme dei farmaci che hanno un bersaglio molecolare ben preciso responsabile di una determinata malattia. Questi farmaci, colpendo in modo specifico il bersaglio, indurrebbero giovamenti terapeutici importanti con modesti effetti collaterali.

Quando viene fatta la terapia biologica?

La terapia biologica è indicata nel trattamento del carcinoma mammario che produce grandi quantità di bersagli per il farmaco da utilizzare che sono rispettivamente per il: Transtuzumab (Hercetpin): la proteina HER2 presente sulla superficie delle cellule tumorali e in grado di stimolare la loro moltiplicazione.

Quanto costa una cura biologica?

I farmaci biologici sono ovviamente molto costosi e si stima che i costi medi per paziente nel primo anno di cura si aggirino fra i 13 e i 15.000 euro: questo pone ovviamente i diversi sistemi sanitari nazionali di fronte al dilemma di come concilia- re le esigenze di contenimento della spesa sanitaria con i diritti ...

Qual è la chemio più leggera?

La nuova chemioterapia «metronomica»: piccole dosi, a casa e meno tossica. Farmaci chemioterapici da prendere a domicilio, a basso dosaggio, anche tutti i giorni al posto dei tradizionali «cicli» che sono spesso difficili da sopportare per i pazienti.

In che cosa consiste la cura biologica per l'artrite reumatoide?

“I farmaci biologici sono chiamati così perché prodotti attraverso sistemi di cellule e non con processi chimici. Sono in genere proteine complesse, più spesso anticorpi monoclonali, somministrabili per via sottocutanea o endovenosa, con cadenza variabile”, ha spiegato il professor Selmi.

La nuova oncologia: farmaci intelligenti scelti in base alle mutazioni genetiche e non all'organo