VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quanto vanno bagnate le zucche?
Le piante di zucca devono essere annaffiate di mattina e quando il terreno è asciutto. Bisogna anche evitare di bagnare le foglie: l'umidità favorisce infatti lo sviluppo di un fungo chiamato “mal bianco” che uccide la pianta.
Come concimare in modo naturale le zucchine?
Come concimare le zucchine Le zucchine hanno bisogno di un terreno ben dotato di nutrienti per produrre in quantità. Sin dall'inizio, quando preparate il suolo, non dimenticate di interrare 5 kg di letame maturo ogni metro quadrato.
Cosa si può piantare vicino alle zucchine?
Le piante compatibili con le zucchine sono: pomodori, fagioli, lattuga, melanzane, prezzemolo, menta, basilico e calendula. In generale, le piante della famiglia delle solanacee (pomodori, melanzane, peperoni) sono compatibili con le zucchine, così come le piante aromatiche e le piante di fagioli.
Quando si annaffia l'orto mattina o sera?
La mattina è il momento più vicino alla massima evaporazione e richiesta idrica della pianta, che così andrà più difficilmente in carenza. In estate, al mattino il terreno e l'acqua di irrigazione hanno una temperatura più vicina a quella delle piante e ci permettono di evitare rischi di shock termici.
Come usare il bicarbonato di sodio sulle zucchine?
Per effettuare il trattamento si usa un cucchiaio di bicarbonato per ogni litro d'acqua. Attenzione però che l'impiego deve essere moderato per frequenza e quantità: la presenza nel terreno del bicarbonato di sodio è dannosa per tutte le piante, inoltre varia il ph virandolo al basico.
Come e quando Cimare le zucchine?
Ogni anno metto a dimora delle piante di zucchino e seguo le istruzioni riportate sul talloncino informativo, che accompagna ogni piantina, il quale prescrive di cimare la pianta dopo la quarta- quinta foglia.
Perché le zucchine non crescono e diventano gialle?
Prima di tutto il terreno, che deve essere molto ricco, e ben drenato; se povero di Sali minerali, la pianta non riuscirà a far maturare i frutti, che ingialliranno; lo stesso avviene se il terreno risulta eccessivamente ricco in azoto, e quindi le concimazioni sono state eccessive.
Quando tagliare le foglie delle zucchine?
La zucchina ha foglie molto grandi, che andrebbero sempre eliminate una volta che iniziano a ingiallire. Le foglie gialle hanno infatti esaurito la loro funzione e si limitano a succhiare via nutrimento prezioso. Inoltre, sono più soggette a malattie che si potrebbero allargare al resto della pianta.
In che mese si mettono le zucchine?
Il periodo di trapianto ideale, in genere, è quello che inizia attorno a metà aprile o maggio. In seguito al trapianto primaverile, le zucchine si possono piantare anche nei mesi successivi, fino a metà agosto, così da avere piante più giovani da rimpiazzare a quelle messe a dimora.
Quando si Cimano le zucche?
Per cimare la zucca bisogna tagliare dopo la seconda o dopo la quarta foglia (a seconda di quanto è sviluppata la pianta).
Cosa non va piantato vicino alle zucchine?
Tienilo invece lontano da pomodori, patate, finocchi, cetrioli e piselli. Vicino alle zucchine puoi mettere invece dei fagioli rampicanti o delle cipolle. E vicino ai peperoni dei carciofi, delle insalate e dei cavoli. Vale lo stesso per la melanzana: cavoli, finocchi e insalate.
Cosa mettere tra le zucchine?
I fagioli (o qualsiasi legume, compresi i piselli) estraggono l'azoto dall'aria e lo fissano nel terreno. Le piante che fissano l'azoto avvantaggiano tutte le altre piante, in particolare quelle che si nutrono molto dal terreno, come le zucchine, fornendo i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere.
Cosa non si pianta vicino ai pomodori?
In particolare, soffrono accanto agli ortaggi golosi di azoto come loro. Meglio tenerli ben lontani da piante come le melanzane, le zucchine e le altre cucurbitacee, che sono a propria volta piante depauperanti che hanno bisogno di tanto azoto.
Come arricchire il terreno di azoto?
I fondi di caffè sono un'ottima fonte di azoto, magnesio, calcio e potassio per il terreno: utilizzateli insieme al compost oppure spargeteli direttamente sul terreno. Attenzione però a non esagerare con le quantità, è sufficiente utilizzarne un cucchiaino al mese.
Come dare il ferro alle piante in modo naturale?
Con un limone per le foglie gialle Il succo di limone è ricco di ferro ed è acido dunque migliora il ph del terreno. Una volta inseriti tutti i chiodi, lasciamo trascorrere almeno 48h. Ricordiamoci di porlo sopra un piattino in modo che il succo di limone ricco di ossidazione di ferro rimanga al suo interno.
Come fare il concime fai da te?
Mettere sul fondo uno strato di terra, poi uno di residui organici, come bucce, frutta o verdura, mai la carne, poi un altro strato di terra, un altro di residui e un ultimo di terra. Rimescola il tutto con una paletta ogni dieci giorni, per un mese.
Quando smettere di bagnare le zucche?
Quando la vostra zucca inizierà a cambiare colore e ad assumere i primi evidenti toni di maturazione, ridurrete gradualmente la quantità di acqua. A 7 -10 giorni dal raccolto smetterete d'innaffiare del tutto.
Quante zucche lasciare sulla pianta?
Se si vogliono ottenere zucche di dimensioni maggiori sarebbe opportuno non lasciare più di tre o quattro frutti per pianta. I tralci con i frutti vanno potati a partire dalla seconda foglia dopo il frutto.
Come aumentare la produzione di zucche?
Il segreto per un ottimo raccolto è una corretta irrigazione: le zucchine hanno bisogno di una buona quantità d'acqua, ma è importante non bagnare mai le foglie. Queste piantine necessitano di un terreno ricco di nutrienti per produrre un raccolto abbondante.