Come ingrossare le zucchine?

Domanda di: Giovanna Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

Modi per aumentare la produzione di zucchine
  1. concimare il terreno almeno un paio di mesi prima della semina;
  2. coltivare le zucchine dopo aver coltivato le lenticchie o altri legumi, in modo da non impoverire il terreno;
  3. scegliere un angolo ben illuminato dell'orto;

Come mai le zucchine restano piccole?

La causa è attribuibile a vari fattori, tra i quali le temperature estive troppo alte, lo stress idrico, il terreno troppo compatto, e soprattutto la mancanza di fecondazione.

Quale concime per le zucchine?

Per le colture esigenti come lo zucchino la concimazione potassica è comunque consigliata, nell'ordine delle 150 unità di K2O. Il potassio è poco mobile nel terreno, a meno che la tessitura non sia molto sabbiosa: è quindi bene interrare la dose prevista in pre trapianto con la lavorazione principale.

Cosa fare se le zucchine non crescono?

Questo tipo di problema è molto favorito dall'umidità eccessiva, spesso conseguenza di errori del coltivatore. Un terreno troppo compatto o argilloso, non lavorato a fondo, può creare acqua stagnante e far ammalare le piante. Le malattie possibili sono varie, molte comportano il marciume del frutto.

Quanta acqua hanno bisogno le zucchine?

Le zucchine vengono annaffiate ogni 5-7 giorni, a seconda delle condizioni meteorologiche, ma molto generosamente in modo che il terreno diventi umido a una profondità di 30-40 cm. Cerca di non saltare l'irrigazione delle zucchine, soprattutto durante il periodo di fruttificazione.

ZUCCHINE TRIFOLATE BUONISSIME E FACILISSIME!