Quali sono i lavori senza Cila?

Domanda di: Osea Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

Interventi in edilizia libera: cosa puoi fare senza autorizzazioni comunali
  • Vetrate panoramiche amovibili. ...
  • Rifacimento della pavimentazione esterna ed interna di casa. ...
  • Sostituzione delle finestre. ...
  • Ristrutturazione del bagno. ...
  • Rifacimento dell'impianto elettrico o sua messa a norma. ...
  • Sostituzione caldaia con una pompa di calore.

Che lavori posso fare senza Cila?

Non serve alcun permesso né comunicazione per tutti quegli interventi di manutenzione ordinaria comprese le tinteggiature interne, il rifacimento di pavimenti e rivestimenti interni, la sostituzione di porte e di impianti, purché senza innovazione.

Quando non fare la Cila?

Se si tratta di lavori di manutenzione ordinaria, allora non devi fare alcuna comunicazione, perché si tratta di edilizia libera. Se si tratta di manutenzione straordinaria, allora in base al caso occorre presentare la SCIA (lavori più importanti) oppure la CILA (manutenzione straordinaria “leggera”).

Quali sono i lavori di edilizia libera?

Sono attività di edilizia libera la sostituzione di pavimentazioni esterne ed interne, il rifacimento di intonaci interni ed esterni, il rinnovamento di opere di lattoneria, come grondaie e pluviali, la sostituzione di rivestimenti interni ed esterni e di serramenti.

Quali strutture non necessitano di permessi?

Da questo punto di vista è confermata la possibilità di eseguire senza dover richiedere nessun tipo di permesso operazioni quali installazione, sostituzione, riparazione o rinnovamento di ascensori e montacarichi, rampe, servoscala, sanitari, impianti igienici idro-sanitari e dispositivi sensoriali.

I LAVORI SULLA PROPRIA CASA CHE NON NECESSITANO DI PRATICHE O PERMESSI DEL COMUNE: EDILIZIA LIBERA