50.000 euro, per gli edifici unifamiliari e per le unità funzionalmente indipendenti; 40.000 euro, per i condomini composti da 2 a 8 unità immobiliari. L'importo va moltiplicato per ogni unità presente in condominio; 30.000 euro, per i condomini composti da più di 8 unità immobiliari.
Superbonus 110%: limiti di spesa per lavori di isolamento
50 mila euro per gli edifici unifamiliari e unità indipendenti. 40 mila euro da moltiplicare per ogni unità immobiliare, per condomini formati da 2 a 8 immobili. 30 mila euro da moltiplicare per ogni unità immobiliare, per condomini formati da più di 8 immobili.
Il limite detraibile previsto è di 48.000 euro. In ogni caso, non sarà accettata una spesa superiore a 2.400 euro per ogni kW di potenza nominale. Il Superbonus 110% dà inoltre la possibilità di eseguire, congiuntamente all'installazione del fotovoltaico, anche l'installazione di sistemi di accumulo integrati.
Come si determina la spesa massima ammissibile per gli interventi trainati?
INTERVENTI TRAINATI
60/E, inoltre, ha definito come calcolare il limite di spesa nel caso in cui sullo stesso immobile siano effettuati più interventi agevolabili: il limite massimo di spesa ammesso alla detrazione, infatti, è dato dalla somma degli importi previsti per ognuno degli interventi realizzati.
L'ammontare massimo della detrazione va da 30.000 € per la sostituzione degli impianti termici, ai 60.000 € per gli interventi su involucro e impianti solari ecc.. Potresti raggiungere i 100.000 euro nel caso di interventi più consistenti.