Quali sono i pesci più magri?

Domanda di: Orfeo Neri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

Il primato per il pesce più magro spetta sicuramente al polpo. Tra i pesci più light troviamo anche il branzino, il pesce spada, il merluzzo e la spigola.

Qual è il pesce più grasso in assoluto?

Tra i pesci grassi più noti, ricordiamo - inserendo tra parentesi la percentuale indicativa di grasso - l'aringa (9-13%), il salmone (6-12%), lo sgombro (4-12%), l' ippoglosso o halibut (3-13%), la sarda (4-12%), la triglia (6-10%) e l'anguilla o capitone (12-24%).

Quali sono i pesci per la dieta?

Se ci si vuole mantenere leggeri, i pesci più indicati sono il nasello, l'orata, la razza, il gambero d'acqua dolce e i polpi, che contengono meno dell'1% di grassi. Seguono sogliola, spigola, trota, palombo, rombo, calamari, seppie, mitili e vongole, con una percentuale di grassi compresa tra l'1 e il 3%.

Qual è il pesce più sano da mangiare?

I sei pesci consigliati sono il merluzzo, la sogliola, il nasello, l'orata, alici e sardine. Tutti questi pesci hanno un basso contenuto di lipidi (alcuni anche inferiore all'1 per cento) e alte concentrazioni di sostanze benefiche per il nostro organismo: Omega 3, ferro, fosforo e iodio.

Quali sono i pesci meno grassi?

Tra i crostacei e i molluschi quelli più magri sono l'aragosta, la seppia, il calamaro, le cozze e le vongole. Altri pesci magri sono il merluzzo, il nasello, la sogliola, il palombo, il polipo, l'orata, la spigola, il rombo e, tra i pesci azzurri, le alici.

Qual è il PESCE più SANO da mangiare? | Chiesto alla nutrizionista