Quali sono i pronomi interrogativi ed esclamativi?

Domanda di: Elda Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (5 voti)

I pronomi interrogativi ed esclamativi indicano, come gli aggettivi corrispondenti, una qualità o una quantità in forma di domanda o di esclamazione e sono: chi, che (che cosa; cosa), quale e quanto. Es.:Chi sei?; Che vuoi?; Quanti siete?; Che stupido!; Quanto ho sofferto!; Ho comprato due dischi: dimmi quale scegli.

Quali sono i pronomi esclamativi?

I pronomi esclamativiintroducono invece un'esclamazione - sempre indicata da un punto esclamativo - e sono: chi, che, quale, quanto. Ad esempio: Quanto ho sentito è una baggianata!

Quali sono aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi?

I pronomi interrogativi introducono una domanda, diretta o indiretta. I pronomi esclamativi introducono invece un'esclamazione. Si distinguono dagli aggettivi corrispondenti perché gli aggettivi accompagnano un nome (quanti anni?; che albero!), mentre i pronomi lo sostituiscono.

Che pronome interrogativo esempi?

Il pronome interrogativo, così come l'aggettivo interrogativo, introduce una domanda ma, in questo caso, non precede un nome e può essere sostituito con "che cosa". Un esempio: "Che (cosa) hai fatto?" oppure "Che (cosa) ti è successo?".

Quali sono gli 8 pronomi?

Che cos'è il pronome
  • pronomi personali;
  • pronomi possessivi;
  • pronomi dimostrativi;
  • pronomi indefiniti;
  • pronomi relativi;
  • pronomi interrogativi ed esclamativi.

PRONOMI INTERROGATIVI ED ESCLAMATIVI