Quali sono i sintomi dello stafilococco?

Domanda di: Eriberto Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

I loro possibili sintomi includono:
  • noduli cutanei simili a foruncoli che possono arrossarsi, gonfiarsi e fare male, a volte pieni di pus.
  • impetigine, una condizione caratterizzata da bolle sulla pelle che si trasformano in croste.
  • cellulite, con gonfiore e arrossamenti di un'area della pelle che si scalda.

Che malattie provoca lo stafilococco?

Lo Staphylococcus aureus è il germe più patogeno; causa tipicamente infezioni cutanee e talvolta polmoniti, endocarditi e osteomieliti. Porta spesso alla formazione di ascessi. Alcuni ceppi elaborano tossine che provocano gastroenteriti, la sindrome della cute ustionata e sindrome da shock tossico.

Cosa succede se non si cura lo stafilococco?

Quando gli stafilococchi invadono il sangue, e vi si moltiplicano, possono causare un'infezione generalizzata (setticemia/sepsi) a volte accompagnata da ascessi localizzati negli organi.

Come si guarisce da un infezione da stafilococco?

Come si può curare un'infezione da stafilococco aureo? In molti casi le infezioni da stafilococco aureo guariscono da sé, senza che vi sia bisogno di un trattamento medico. In altri casi però le infezioni della pelle devono essere drenate e può essere necessario assumere antibiotici.

Come si prende il batterio stafilococco?

L'infezione da stafilococco viene contratta attraverso il contatto fisico con persone o superfici contaminate dal batterio. Il rischio di contrarla è maggiore quando c'è presenza di tagli o ferite.

Streptococco: sintomi e cura