Quali sono le 7 malattie esantematiche?

Domanda di: Ing. Diamante Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (13 voti)

Le malattie esantematiche più comuni nei bambini e nella giovane età sono: morbillo, varicella, rosolia, scarlattina, quinta e sesta malattia

sesta malattia
La sesta malattia è una malattia infettiva dell'età infantile causata dall'herpes virus umano di tipo 6B (HHV-6B). È chiamata sesta malattia perché, in ordine cronologico, è la sesta malattia esantematica ad essere stata identificata.
https://www.issalute.it › index.php › sesta-malattia
, mani piedi bocca, pitiriasi rosea. Gli esantemi devono essere distinti dalle lesioni cutanee che si sviluppano a seguito di stati tossici o allergici.

Come capire se è malattia esantematica?

Sintomi. L'esantema è composto da macchie a rilievo su tutto il corpo, compresi il palmo delle mani e la pianta dei piedi, e viene dopo pochi giorni di febbre alta, brividi e forte malessere.

Quante malattie esantematiche esistono?

Le malattie esantematiche per eccellenza sono: il morbillo, la rosolia, la scarlattina, la varicella, la quarta malattia, la quinta malattia e la sesta malattia. Queste condizioni morbose sono particolarmente comuni nella popolazione di giovane e giovanissima età.

Quali sono le cinque malattie?

Le più comuni malattie esantematiche dell'infanzia sono: Morbillo, Varicella, Rosolia, Scarlattina (quarta malattia), eritema infettivo (Quinta malattia), esantema critico (Sesta malattia), Mani-Piedi-Bocca. Vediamole insieme con maggiore dettaglio.

Come si presenta la 6 malattia?

La sesta malattia inizia con febbre elevata, in genere sui 39°- 40°C. Qualche volta vi può essere malessere generale, raffreddore, lieve arrossamento del faringe, facile irritabilità anche se di solito i bambini appaiono vivaci e in buone condizioni generali.

#TESTSSM: LE MALATTIE ESANTEMATICHE