Quali sono le piante grasse da tenere in casa?

Domanda di: Irene Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (39 voti)

Aloe, Cactus o Sedum Morganianum, scopri qual è la pianta grassa più adatta alla tua casa.
  • Opuntia Microdasys.
  • Euphorbia Mili.
  • Cactus Zebra.
  • Tacitus Bellus.
  • Crassula Buddha's Temple.
  • Aloe Vera.
  • Lithops.
  • Sedum Morganianum.

Quali piante grasse si possono tenere in casa?

Ed eccole qui!
  • Echeveria. Partiamo da un grande classico: l'Echeveria, una pianta grassa originaria del Messico appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. ...
  • Crassula ovata. La Crassula ovata, comunemente nota come albero di giada. ...
  • Sedum burrito. ...
  • Ceropegia woodii. ...
  • Schlumbergera.

Quali piante grasse hanno bisogno di poca luce?

Se il tuo spazio non ha queste condizioni di luce, è consigliabile acquistare altre piante come zamioculcas e sansevieria, perché sono belle, resistenti, facili da curare e cresceranno magnificamente anche quando non ricevono abbondante luce solare.

Dove posizionare le piante grasse in casa?

Le piante grasse amano il sole e il caldo, quindi il posto ideale è in balcone anche sotto il sole diretto. Come comportarci in inverno? Se abitiamo al sud possiamo tenerle in balcone tutto l'anno, ma se abitiamo in zone fredde è meglio ripararle dentro casa.

Quali sono le piante da appartamento più resistenti?

Ecco quali sono le dieci piante da appartamento resistenti: il Ficus Lyrata, lo Spattifillo, la Dieffenbachia, la Tradescantia, l'Aloe Vera, la Kalankoe Tyrsiflora, la Echeveria, il Singonio, la Peperomia e la Sansevierie.

Piante grasse in inverno - Guida su come prendersene cura