Quali sono le piccole difformità catastali?

Domanda di: Dott. Dante Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)

Dalla circolare si evince che sono considerate lievi difformità tutte le variazioni allo stato dei luoghi rispetto a quanto indicato nelle planimetrie catastali che non hanno comportato: variazione al numero dei vani, cambi di destinazione d'uso anche parziali, aumento della superficie calpestabile, variazione del ...

Quando la planimetria non corrisponde?

se la planimetria catastale non è conforme, si deve prima procedere alla regolarizzazione edilizia (se realizzabile) e successivamente alla variazione catastale per aggiornare la planimetria.

Come vendere casa se la planimetria catastale e difforme?

In questi casi è necessario presentare un'istanza di variazione catastale presso gli uffici competentia dell'Agenzia delle Entrate al fine di ottenere l'aggiornamento della piantina catastale e sanare eventuali difformità urbanistiche e catastali.

Cosa sono le piccole difformità urbanistiche?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come sanare una difformità catastale?

Occorrerà presentare istanza di sanatoria al Comune e successivamente avviare la procedura di variazione catastale presso l'Agenzia delle Entrate. Ci sono comunque tra le difformità, alcune possibilità di soluzione che comporteranno solamente una “variazione” presso gli uffici catastali.

Conformità catastale: cosa fare se la planimetria catastale è sbagliata (non conforme)