Quali sono le principali forme di anticipo?

Domanda di: Sesto Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (67 voti)

Nella pratica commerciale e bancaria sussistono due tipologie di anticipo su fatture: l'anticipo su fatture con cessione del credito e l'anticipo su fatture con mandato all'incasso.

Cosa sono gli anticipi?

È una forma di finanziamento basata sull'anticipo dell'importo delle fatture emesse. La banca si riserva di richiedere la restituzione in caso di mancato pagamento a scadenza avvenuta. Permette di anticipare l'incasso a fronte di fatture emesse con pagamento tramite rimessa diretta (normalmente bonifico bancario).

Cosa sono gli anticipi su fatture?

L'anticipo fatture è una procedura di finanziamento che prevedere l'anticipo di liquidità su una o più fatture ancora da saldare in cambio di un interesse sulla somma da ricevere. Si tratta di un accordo stretto con la tua banca in una forma simile ad un normale fido, ma con interesse ridotto.

Che differenza c'è tra factoring e anticipo fatture?

Le differenze tra anticipo fatture e factoring sono tantissime, innanzitutto l'anticipo fatture è uno smobilizzo di crediti commerciali, mentre il factoring oltre alla componente finanziaria prevede altre due componenti: una gestionale e l'altra assicurativa (nella forma tecnica del pro soluto).

Che tipo di finanziamento e l'anticipo su fatture?

L'anticipo fatture è una tipologia di finanziamento a breve termine tramite il quale un'azienda può ottenere liquidità da parte di un istituto di credito, cedendo i crediti commerciali vantati verso altre aziende da fatture con scadenza futura.

Gli ANTICIPI: cosa sono? Come si registrano in PARTITA DOPPIA? Spiegazione SEMPLICE