Quali sono le scadenze fiscali prorogate?

Domanda di: Harry Serra  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

La scadenza non è più fissata al 31 dicembre 2022, ma al 31 marzo 2023. È stata prorogata anche la scadenza delle comunicazioni LIPE (Liquidazioni periodiche IVA) del secondo trimestre 2022, che dal 16 settembre è slittata al 30 settembre 2022.

Quali sono le scadenze fiscali?

Calendario fiscale 2023: elenco delle scadenze fiscali mensili
  • 16 gennaio 2023. Versamento ritenute. Versamento IVA mensile.
  • 16 febbraio 2023. Versamento ritenute. Versamento IVA mensile.
  • 28 febbraio 2023. Versamento imposta di bollo fatture IV trimestre 2022.
  • 16 marzo 2023. Versamento ritenute. Versamento IVA mensile.

Cosa scade il 28 febbraio 2023?

Scadenze fiscali 28 febbraio 2023: imposta di bollo fatture elettroniche 4° trimestre 2022. A conclusione del mese è previsto un altro termine, quello per il versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Quali sono le scadenze fiscali di novembre?

  • 15 novembre 2021: versamento in unica soluzione;
  • 15 novembre 2021: versamento prima rata in caso di versamento rateale;
  • 15 novembre 2022: versamento seconda rata in caso di versamento rateale;
  • 15 novembre 2023: versamento terza rata in caso di versamento rateale.

Quali sono i versamenti sospesi per Covid?

I versamenti oggetto di sospensione (ritenute e contributi scadenti il 16.03 e 16.04 e IVA scaduta il 16.03, ovvero la liquidazione dell'IVA relativa al mese di febbraio e il saldo IVA 2019) dovranno essere effettuati, senza sanzioni ed interessi: in unica soluzione entro il 16 settembre 2020 (in luogo del 31.05.2020);

Scadenze Fiscali Luglio 2022 - Imposte e Dichiarazione