Quali sono le specializzazioni meno richieste?

Domanda di: Dimitri Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Invece, le specializzazioni medicina meno richieste sono Medicina d'Emergenza ed Urgenza, Anestesia e Rianimazione, le scuole chirurgiche (ad eccezione di Chirurgia Plastica), Ortopedia, Igiene e Psichiatria.

Qual è la specializzazione medica più richiesta?

Quali sono le specializzazioni mediche più richieste?
  • Neurochirurgia.
  • Neurologia.
  • Ginecologia e Ostetricia.
  • Otorinolaringoiatria.
  • Radiodiagnostica.
  • Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.
  • Dermatologia e venereologia.
  • Oftalmologia.

Quali medici mancheranno in futuro?

Le carenze principali riguarderanno la cardiologia, con un ammanco di 145 unità, la pediatria con 95, la psichiatria con 93, la radiodiagnostica con 91, la medicina dell'emergenza e urgenza con 76 e la medicina interna con ben 238 medici.

Qual è la specializzazione medica più difficile?

quella considerata più difficile è la neurochirurgia o la cardiochirurgia. Quella considerata più “sciocca” è igiene. Ricercata da chi? Se intendi dai medici che concorrono per accedere alle Scuole di specializzazione allora: cardiologia, dermatologia, pediatria, oculistica, chirurgia plastica.

Qual è la specializzazione medica più facile?

Se intendi più ricercate (ricercatissime) dal Servizio Sanitario Nazionale: medicina d'emergenza-urgenza (Pronto soccorso), anestesia e rianimazione.

DO UN VOTO A TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI, QUALE SARA' LA MIGLIORE? || med pages