Quali sono le superstizioni italiane?

Domanda di: Dimitri Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

  • Quali sono le superstizioni in Italia?
  • Gatto nero che attraversa la strada. ...
  • Passare sotto la scala. ...
  • Il cappello sul letto. ...
  • Olio che cade per terra. ...
  • Il sale caduto sul tavolo. ...
  • Rompere uno specchio. ...
  • Gli amuleti rossi e il quadrifoglio.

Cosa porta sfortuna in Italia?

In Italia, come pure negli altri Paesi, ci sono parecchie superstizioni, per esempio non si può appoggiare il cappello sul letto, versare l'olio sul tavolo e passare sotto una scala a pioli. Porta sfortuna anche aprire un ombrello in casa!

Quali sono le cose che portano male?

Scopriamo le 11 credenze popolari più diffuse per non avere "problemi".
  1. Non dormire davanti allo specchio. In alcune culture lo specchio è visto come una finestra verso l'aldilà. ...
  2. Il letto. ...
  3. Casa nuova, scopa nuova. ...
  4. Non girare il pane. ...
  5. Ombrelli aperti in casa. ...
  6. La campana tibetana. ...
  7. Il ferro di cavallo. ...
  8. Il piede sinistro.

Perché 13 a tavola porta male?

Ma perché essere in 13 a tavola è così malvisto? La superstizione ci fa tornare all'Ultima cena: a quel tavolo il tredicesimo era Giuda e la situazione, quindi, fa pensare al tradimento e alla morte. La credenza, però, avrebbe origini più antiche e ci porta in un banchetto degli dèi narrato dal mito nordico di Norse.

Perché non si può fischiare in casa?

Da tempi antichi, la gente crede che questi folletti non sopportino il fischio delle persone. Quando qualcuno fischia, il folletto si spaventa e lascia la casa, portando via la fortuna ed il benessere.

Superstizioni italiane - Italian superstitions 🤞